Sicurezza energetica a rischio: la manutenzione programmata causa colli di bottiglia!
Scopri informazioni aggiornate sulle sedi degli operatori, sulla manutenzione e sullo stoccaggio dell'energia a Emden, nonché sulle riduzioni previste entro il 2026.

Sicurezza energetica a rischio: la manutenzione programmata causa colli di bottiglia!
Il 10 novembre 2025 ci saranno novità entusiasmanti sull’approvvigionamento energetico in Germania che potrebbero dare luogo a un dibattito entusiasmante. Secondo le informazioni attuali di TradingView Esistono numerose manutenzioni e interruzioni programmate del gas che possono influire sulle condizioni di mercato.
Cominciamo dall’interconnettore Fluxys, la cui capacità di importazione nel Regno Unito sarà ridotta a 31.392.673 kWh/h entro la fine di marzo 2028. La ragione di ciò sono lavori di manutenzione non programmati. Sulla costa del Mare del Nord, in particolare ad Atwick, tra aprile 2024 e giugno 2026 avrà luogo un ritiro previsto di 45 GWh/gg, causato anche dalla riduzione della fase 6.
Guasti e manutenzioni nel settore del gas
Ulteriore notizia di rilievo arriva dalla Hole House di stoccaggio energetico di Kistos, che non sarà più disponibile tra luglio 2024 e marzo 2026 per 0,5231 TWh. Ciò accade perché l’impianto di stoccaggio del gas non sta tornando alle operazioni commerciali. Nello stesso periodo sono previste anche interruzioni del sistema INEOS FPS e dello Spirit Energy Barrow. Quest’ultima riguarda un’indisponibilità pari a 6 milioni di metri cubi/giorno tra settembre e novembre 2025.
La manutenzione programmata non riguarda solo la fornitura di gas. In Germania, il Ministero federale dell'economia e dell'energia bmwe.de informa che la capacità installata delle centrali elettriche in Germania è la più alta d'Europa. Per far fronte alle esigenze legate al crescente consumo di energia elettrica sono stati messi a disposizione circa 252 gigawatt di capacità di generazione e accumulo. Questo consumo lordo di elettricità è stato di circa 516 terawattora nel 2024 e si prevede che tale consumo continuerà ad aumentare con la trasformazione del sistema energetico.
Importazioni di energia elettrica e sviluppi previsti
La Germania acquista elettricità da complessivamente undici paesi e negli ultimi anni ha costruito una rete estesa con una lunghezza totale di oltre 37.000 chilometri. Nel 2024, la Germania ha offerto circa 80 TWh di elettricità per l’importazione e ne ha esportati solo 58 TWh, rendendo il Paese un importatore netto di elettricità. Sebbene la Germania sia in grado di approvvigionarsi autonomamente, l’importazione è spesso la soluzione più economica.
Nei prossimi anni dovranno essere ottimizzati o ampliati più di 18.000 chilometri della rete di trasmissione per garantire in futuro un flusso stabile di elettricità. Dal 2022 l’espansione della rete ha subito un’accelerazione grazie a nuove procedure portate avanti dal governo federale.
In sintesi si può dire che l'approvvigionamento energetico in Germania sta attraversando un cambiamento entusiasmante, come dimostrano anche gli attuali sviluppi in materia di manutenzione e interruzioni nel settore del gas. Resta da vedere come queste prossime misure influenzeranno a lungo termine la situazione dell’approvvigionamento energetico nella regione. Per informazioni più dettagliate su questo argomento si consiglia di consultare le relative piattaforme come xnxx.com consultare.