L'FC St. Pauli celebra la pietra miliare: il rapporto cieco ha 20 anni!

L'FC St. Pauli celebra la pietra miliare: il rapporto cieco ha 20 anni!
St Pauli, Deutschland - La radio AFM dell'FC St. Pauli ha un viaggio notevole. Oggi, il 3 luglio 2025, questo progetto unico celebra il suo impressionante anniversario, che offre ai fan ciechi e ipovedenti l'accesso alle esperienze calcistiche. Iniziata da Katja e Michael Löffler e Wolf Schmidt, l'idea del reportage cieco è nata dopo una toccante esperienza di Schmidt, in cui un fan cieco era una maglia simile. Questa connessione personale era l'impulso a commentare il gioco ad alta voce e quindi spettatori ciechi per offrire una nuova prospettiva sui giochi.
Inizialmente, le ambizioni di Schmidt non sono state seguite senza resistenza. Nonostante i suoi sforzi per una lettera al club, non c'era risposta. Nel 2004, i primi rapporti ciechi si sono svolti nello stadio Millerntor, con mezzi improvvisati. Un anno dopo, nel 2005, è stata lanciata la radio AFM, che è stata trasmessa in diretta in ogni gioco in casa e in trasferta ed è quindi un aiuto indispensabile per molti fan.un cuore per tutti i fan
La radio AFM trasmette 98,6 MHz sulla frequenza , in modo che i rapporti possano essere ricevuti in tutto lo stadio. Può anche essere ascoltato nelle strutture sanitarie che si fondono per offrire ai fan un'esperienza completa. Wolf Schmidt e il suo team di dipendenti impegnati lavorano essenzialmente su base volontaria, la tecnologia è spesso fornita sui propri fondi.
Feedback da Hörer: Inside, dimostra che la radio AFM è molto popolare oltre i ventilatori ciechi. Un'e -mail speciale dell'Antartico di uno scienziato mostra come i giornalisti descrivono emotivamente e partigiano il gioco, che promuove un senso più profondo di comunità tra i fan. Come ulteriore bis, il team prevede di rendere le trasmissioni disponibili online in futuro, il che rende più facile accedere a ancora più persone.
lo sviluppo del report cieco
L'idea del rapporto cieco ha una lunga tradizione in Germania, che risale agli anni '70. Durante le prime trasmissioni del 1999, è iniziata la storia del gioco tra Bayer Leverkusen e SSV Ulm. A quel tempo erano presenti solo sei ascoltatori. Da allora, molti altri club hanno assunto questo formato, in modo che tutti i club della prima e seconda divisione offrono un servizio per i fan ciechi.
I giornalisti non devono solo descrivere l'azione compressa, ma anche catturare l'atmosfera nello stadio, che richiede molta abilità. Secondo Björn Naß, editore del Manuale per il rapporto cieco, è importante che i rapporti siano privi di valore al fine di consentire agli ascoltatori di formare la propria opinione.
Nel corso degli anni, il rapporto Blind si è sviluppato, supportato da sviluppi tecnologici che consentono di seguire i giochi non solo allo stadio, ma anche su Internet e app speciali. Il rapporto cieco non solo promuove l'inclusione, ma anche l'integrazione e il senso di comunità tra tutti gli appassionati di calcio.
La radio AFM è supportata dal dipartimento a sostegno dei membri dell'FC St. Pauli, che esiste dal 1998. Questo dipartimento contribuisce alla stabilità finanziaria dell'associazione, mentre supporta progetti sociali e promozione dei giovani. Attraverso i loro contributi, centinaia di membri contribuiscono ad attuare i valori di tolleranza e responsabilità sociale che l'FC St. Pauli regge.Guardiamo positivamente nel futuro della radio AFM e del rapporto cieco nel modo in cui un nuovo standard che potrebbe non essere stabilito solo nel calcio tedesco, ma anche a livello internazionale. Quindi un giorno tutti possono prendere parte al gioco con un ricevitore radio e le cuffie, indipendentemente dalle loro possibilità fisiche.
Details | |
---|---|
Ort | St Pauli, Deutschland |
Quellen |