Assia Djebar: Voices of Algerian Women in Literature and Film
Assia Djebar: Voices of Algerian Women in Literature and Film
Celle, Deutschland - Assia Djebar, una voce stimolante di Algeria
Assia Djebar, nata il 30 giugno 1936 a Cherchell, in Algeria, è uno degli scrittori più influenti della lingua francese. Il suo nome, che unisce il significato "colui che fornisce conforto" e "il unyondentual", mostra già la sua forte personalità. Ha iniziato la sua carriera letteraria nel 1957 con il suo primo romanzo "La Soif", seguito da altre opere importanti come "Les Impatents" e "Les Enfants du Nouveau Monde". Djebar è diventato il primo nome standard Maghrebiniano e ha sempre fatto una campagna nella sua chiamata come autore e regista per rendere udibili le voci delle donne algerine, che sono state spesso trascurate dalla storia. Quindi non sorprende che le loro opere siano state tradotte in 23 lingue e che siano stati eletti nel prestigioso Académie Française nel 2005, il successore di Georges Vedel.
Un'opera centrale di Djebar è la collezione "Femmes D’Alger Dans Leur Apartment" pubblicata nel 1978. Questo racconta storie che sono in dialogo con grandi dipinti come quelli di Delacroix e Picasso. Usa questa connessione con l'arte per modellare e promuovere una moderna identità di donne algerine. La raccolta non è solo autobiografica, ma consente anche l'autofzione collettiva affrontando dialoghi fittizi e restaurati tra le donne. L'autore riunisce le voci e le esperienze di molte donne in uno scambio creativo - una sorta di dialogo ribelle tra il passato e il presente.
Legacy Literary Legacy and Awards
Djebar era un docente ricercato e insegnato in varie università, incluso come professore di storia moderna e contemporanea del Maghreb presso la Facoltà di Letteratura a Rabat. Il suo lavoro, che si concentra fortemente sulla storia e sulla cultura dell'Algeria, trova il riconoscimento in tutto il mondo. Il film "La Nouba des Femmes Du Mont Chenoua", che ha pubblicato nel 1978, tratta di argomenti simili ed è stato assegnato il premio International Critique alla Biennale di Venezia nel 1979. Questo lavoro è ancora una parte importante del programma di studio in molte università americane.
Il lavoro diDjebar è stato riconosciuto con numerosi premi, tra cui il Prix Liberature e il Premio Internazionale Neustadt. I suoi contributi alla letteratura e alla scienza sono stati riconosciuti dalle università di Vienna e Osnabrück. Inoltre, ha organizzato simposi letterari internazionali per condividere la sua visione e idee sulle donne algerine e il loro ruolo nella società.
Impegno politico e culturale
Assia Djebar non solo ha funzionato come scrittore, ma anche come voce impegnata per la cultura algerina e i diritti delle donne. Le sue opere sono piene di una profonda comprensione delle sfide di fronte alle quali le donne si trovavano di fronte, e si unì attivamente al dibattito sulla situazione sociale e culturale in Algeria. Nel suo lavoro, incoraggia le donne a raccontare le loro storie e a mantenere il dialogo tra loro - un messaggio che enfatizza in particolare il volto post di "Femmes D’Alger Dans Leur Apartment". Questo impegno per la liberazione delle donne li porta in una posizione chiave nel discorso letterario e sociale, sia in Algeria che in tutto il mondo.
Assia Djebar è morta a Parigi il 6 febbraio 2015, ma la sua eredità vive nei suoi testi e i progressi che ha combattuto per la visibilità delle donne algerine in letteratura. I tuoi lavori ti invitano a gestire la tua immagine di sé e la tua identità nel mondo di oggi. Una chiara chiamata per continuare il dialogo e non lasciare mai in silenzio le voci delle donne. Se guardiamo indietro al lavoro della tua vita, che continua a ispirarci, il tuo messaggio rimane rilevante: il potere di scambio e empatia tra le donne.
Per ulteriori informazioni su questa straordinaria vita e lavoro di Assia Djebar, dai un'occhiata ai rapporti di aavignon/femme/femmes-d-alga-leur-leur-d-assia-djebar-7801193> a radio a radio a radio a radio ". "https://www.academiefrancaise.fr/les-imortels/assia-djebar"> académie fraçaise e DetailsOrt Celle, Deutschland Quellen
Kommentare (0)