A Year of Weapon Ban Zone: Osnabrück celebra i primi successi!
A Year of Weapon Ban Zone: Osnabrück celebra i primi successi!
Osnabrück, Deutschland - Dal giugno 2024, un rigoroso divieto di trasportare armi e il consumo di alcol è stato in atto nel Johannisviertel di Osnabrück. Queste misure sono state lanciate nell'ambito di un programma completo di dieci punti, che ha lo scopo di aumentare la sicurezza nel centro della città. Controlli regolari da parte della polizia e dell'ufficio di regolamentazione sono all'ordine del giorno per garantire il rispetto delle regole e proteggere i cittadini dai potenziali pericoli. Particolare attenzione è prestata al rischio di attacchi violenti, che potrebbero essere favoriti dal consumo di alcol e che trasportano armi.
In caso di violazioni del divieto, le persone colpite devono scavare in profondità nelle loro tasche: le multe vanno da 50 a 400 euro. Prima di tutto, un errore formale ha assicurato che non potevano essere aumentate sanzioni nelle prime settimane dopo l'introduzione del divieto. Nel frattempo, sono stati installati segni sulle strade di accesso che indicano la zona di divieto. Il sindaco di Osnabrück Katharina Pötter ha già riportato un notevole miglioramento della situazione nel Johannisviertel, anche se alcuni passanti non sono ancora a conoscenza delle normative e sono cooperative durante i controlli.
Misure aggiuntive per la sicurezza
L'introduzione di armi e zone di divieto di alcol non è l'unico mezzo che la città ha usato per migliorare la sicurezza. Tra le altre cose, sono state installate sei telecamere di sorveglianza su Neumarkt e Johannisstrasse. Questi dovrebbero servire come misura di prevenzione e facilitare la ricerca di crimini. Inoltre, il concetto di sicurezza include altri punti, come l'illuminazione più forte delle aree scure e l'intensificazione della rimozione della spazzatura. Inoltre, è richiesto anche l'uso di streetwork e l'introduzione di un taxi notturni da donna al fine di aumentare ulteriormente la sicurezza, in particolare per le donne di notte.
La pressione sulla politica di introdurre tali misure è anche lo sfondo di numerosi attacchi di coltelli che hanno scosso la Germania negli ultimi anni. Soprattutto dopo l'attacco terroristico di Solingen nell'agosto 2024 e altri incidenti, come l'attacco dei coltelli ad Aschaffenburg, sempre più città furono chieste di introdurre zone di divieto di armi. Molte discussioni sulla necessità e l'efficacia di questi passaggi sono già in corso. Gli esperti non sono d'accordo sul fatto che le zone di divieto contribuiscano effettivamente a ridurre il crimine o piuttosto debbano essere percepiti come una politica dei simboli.
primi successi e voci critiche
Finora non ci sono numeri uniformi sull'efficacia di queste misure, ma città come Stoccart segnalano il successo. Il numero di omicidi è stato ridotto lì, anche se altre statistiche sono ancora preoccupanti. I critici, tra cui politici, come il consigliere comunale di sinistra Luigi Pantisano, fanno crescere che la zona di proibizione criminalizza sempre più i giovani con la storia della migrazione. La polizia, d'altra parte, respinge le accuse e sottolinea la necessità di tale caregio.
Nel complesso, la situazione rimane tesa. Le iniziative per la sicurezza a Osnabrück fanno parte di una vasta discussione sulla gestione della violenza e il modo giusto per prevenire violazioni. Lo sviluppo dei prossimi mesi mostrerà se la zona di divieto si rivela un mezzo efficiente per migliorare la sicurezza.
Per ulteriori informazioni sulle misure di Osnabrück, è possibile segnalare i rapporti di e informa Osnabrück nonché l'analisi completa su Tagesschau Leggi.
Details | |
---|---|
Ort | Osnabrück, Deutschland |
Quellen |
Kommentare (0)