Prima teatrale a Volkow: Caos e risate con The Art of Comedy”!

Transparenz: Redaktionell erstellt und geprüft.
Veröffentlicht am

Prima assoluta di “The Art of Comedy” il 5 luglio a Neubrandenburg. Cinque recite fino al 20 settembre, previsto divertente spettacolo amatoriale.

Premiere von „Die Kunst der Komödie“ am 5. Juli in Neubrandenburg. Fünf Vorstellungen bis 20. September, unterhaltsames Laienspiel erwartet.
Prima assoluta di “The Art of Comedy” il 5 luglio a Neubrandenburg. Cinque recite fino al 20 settembre, previsto divertente spettacolo amatoriale.

Prima teatrale a Volkow: Caos e risate con The Art of Comedy”!

Il 5 luglio alle 19:00 è finalmente giunto il momento: il gruppo teatrale amatoriale “The Invisibles” festeggia la sua prima al Wolkow Theaterscheune. Dopo un anno passato di successo, in cui gli spettacoli hanno registrato per lo più il tutto esaurito, gli attori e il pubblico attendono con ansia la rappresentazione dell'opera teatrale “L'arte della commedia” di Eduardo De Filippo, opera del 1964. Il gruppo si è sviluppato nel corso degli anni dagli schizzi di Loriot alle rappresentazioni teatrali espressive e ora attira un pubblico pagante dalla regione.

L'azione dell'opera si svolge in una piccola città di provincia italiana. Qui fa scalpore un nuovo prefetto, De Caro. Le incomprensioni e la ricerca di un gruppo di giocolieri per ottenere sostegno finanziario sono al centro della narrazione, che utilizza le risate del pubblico per illuminare temi più profondi. Un ensemble rinomato con attori come Christiane Salomon, che interpreta una cameriera, e Hermann Kleindienst, noto come veterinario nella regione, garantisce la realizzazione delle scene esilaranti. Stephanie Günter, che incarna De Caro, porta un gusto speciale alla performance con i suoi sette anni di esperienza nel gruppo. René Kirschey, che dirige il gruppo sin dalla sua fondazione nel 2005, promette uno spettacolo divertente.

Uno sguardo al panorama teatrale

Cosa rende la recitazione amatoriale così speciale? Il termine descrive spettacoli teatrali messi in scena da attori non formati professionalmente, solitamente non retribuiti. Ciò evidenzia il senso di comunità e il divertimento del gioco. Il teatro amatoriale è spesso espressione della cultura teatrale borghese che non ha legami ecclesiastici e si svolge in sale comunitarie, taverne o scuole, simile alla tradizione del teatro popolare. In sintesi, si può vedere che la recitazione amatoriale ha radici profonde nei paesi di lingua tedesca e ha sviluppato diversi approcci, che vanno dalle performance private alle produzioni professionali, come Wikipedia note.

Gli “Invisibili” non sono soli nella loro missione. Anche i suoi colleghi a Berlino, guidati da Sabina Riedel, offrono un ambiente amorevole e creativo per le impressioni teatrali senza pressione per lo spettacolo. L’attenzione qui si concentra sugli aspetti sociali come l’abbattimento delle convinzioni negative e la promozione del talento. Tutte le età sono benvenute e le idee creative vengono ascoltate mentre il gruppo decide insieme i pezzi. I loro successi, comprese le rappresentazioni di “Schöne Bescherungen” o gli sketch di Loriot, mostrano la diversità e la passione della recitazione amatoriale.

In attesa delle esibizioni

Il gruppo teatrale “Gli Invisibili” ha programmato per quest'anno un totale di cinque rappresentazioni, l'ultima delle quali avrà luogo il 20 settembre. Nonostante le sfide che la pandemia di Corona ha portato con sé, sotto forma di insicurezza e tensione tra gli attori, si mostrano determinati ed emozionati davanti al loro pubblico. La paura del palcoscenico che provano tutti gli attori evidenzia l'apprezzamento per gli applausi e il feedback del pubblico. Con un ritmo di esibizioni biennale, il gruppo non solo riesce a raggiungere la comunità locale, ma anche ad attirare il pubblico nazionale.

Quindi, se volete vivere una serata divertente con tante risate e momenti emozionanti, non potete perdervi la prima di “The Invisibles”. Un pezzo che non solo celebra l'arte della commedia, ma rende tangibile anche la passione della recitazione amatoriale nel nord della Germania.