Tandem raccoglie 32 milioni di euro per la rivoluzione software basata sull'intelligenza artificiale!

Tandem, ein Pariser Startup, sichert sich 3,8 Millionen Dollar zur Automatisierung von SaaS-Software. Entdecken Sie die Zukunft der Nutzererfahrung.
Tandem, una startup di Parigi, garantisce 3,8 milioni di dollari per automatizzare il software SAAS. Scopri il futuro dell'esperienza dell'utente. (Symbolbild/MND)

Tandem raccoglie 32 milioni di euro per la rivoluzione software basata sull'intelligenza artificiale!

Celle, Deutschland - Nel mondo pulsante del software-as-a-service (SAAS), sta accadendo molto. Cosa propone il mercato? Il tandem di startup di Parigi offre un esempio entusiasmante, che ha recentemente raccolto 3,8 milioni di dollari (circa 3,2 milioni di euro) in un round di finanziamento al fine di modificare fondamentalmente l'esperienza dell'utente nel software SAAS. Secondo francese Christophe Barre, CEO e co -fondatore, sottolinea che gli utenti hanno bisogno di più libertà di azione invece di dover immergersi nelle spiegazioni.

Questa innovazione potrebbe effettivamente fare la differenza decisiva. Il nuovo strumento di Tandem offre un'interfaccia di azione persistente con un pulsante "Fallo con AI" che assume in modo indipendente attività complesse come l'integrazione dello strumento e la compilazione di moduli. Questa funzione potrebbe essere particolarmente vantaggiosa per le aziende che devono gestire un alto tasso di emigrazione del 40 % e un tasso di attivazione degli utenti attivo solo del 64 %.

Le sfide nel mercato SaaS

Le statistiche parlano un linguaggio chiaro: fino all'8 % delle vendite dei fornitori sono persi a causa dei costi di supporto. Ma Tandem ha già celebrato i successi iniziali, incluso un aumento del 20 %nell'uso di funzioni avanzate in AirCall e un tasso di attivazione del 20 %a Sellsy. Maxime Champoux di Qonto ha riferito che l'integrazione del tandem aumenta il valore del prodotto e ha ridotto il numero di domande di supporto.

Cosa consente questi cambiamenti? Un grande pilota è l'intelligenza artificiale (AI). Secondo un'indagine di IBM, il 35 % delle aziende usa già AI e il 42 % esplora le proprie possibilità. userguiding sottolinea che l'IA aumenta l'efficienza dei processi di lavoro minimizzando gli interventi manuali e i processi di accelerazione. KI svolge anche un ruolo nel miglioramento dell'esperienza dell'utente analizzando i dati e il comportamento dell'utente al fine di creare esperienze personalizzate.

Opportunità e sfide delle tecnologie AI

Nonostante i progressi, ci sono anche sfide. Come pattern Rapporti, circa l'80 % dei progetti di intelligenza artificiale non riesce a raggiungere i loro obiettivi iniziali. L'intelligenza artificiale è una tecnologia chiave che può rendere le attività SaaS più redditizie ed efficienti automatizzando le attività di routine e migliorando il processo decisionale mediante analisi dei dati.

I grandi nomi del settore come Salesforce e Adobe stanno già utilizzando KI per ottimizzare i propri prodotti e offrire agli utenti un'esperienza migliorata. Con il tandem sull'avanzata, il mercato SaaS potrebbe continuare a svilupparsi in modo dinamico. La società di Parigi prevede di espandere i suoi team a Parigi e San Francisco e integrare i suoi agenti AI nell'ecosistema del software globale.

Il futuro sembra promettente. Perché mentre le aziende riconoscono i vantaggi dell'intelligenza artificiale, possono adattarsi a un'esperienza utente più semplice, più efficiente e più intuitiva. Con i giusti investimenti e il continuo sviluppo delle loro tecnologie, il tandem potrebbe ridefinire gli standard nel settore SaaS.

Details
OrtCelle, Deutschland
Quellen