Saluto hitleriano a Sylt: l'uomo paga la multa e provoca indignazione
Un uomo in un bar di Sylt accetta una multa per aver fatto il saluto hitleriano; L’incidente accende il dibattito sul razzismo e sull’estremismo di destra.

Saluto hitleriano a Sylt: l'uomo paga la multa e provoca indignazione
Uno scandaloso incidente a Sylt provoca eccitazione e dibattiti sugli atteggiamenti sociali nei confronti del razzismo in Germania. Nel noto bar “Pony” di Kampen a Pentecoste 2024 si è svolto uno spettacolo grottesco in cui un uomo ha fatto il saluto hitleriano e ha cantato slogan xenofobi insieme ad altri ospiti. Questi incidenti sono stati ripresi in video e si sono diffusi rapidamente online, suscitando indignazione a livello nazionale. Forte Mondo Alla fine di aprile 2025 l'uomo ha pagato una multa di 2.500 euro a un'organizzazione senza scopo di lucro per evitare un'ordinanza penale della procura di Flensburg.
I deragliamenti nel bar “Pony” sono avvenuti sulle note della popolare canzone “L’amour toujours” del dj Gigi D’Agostino. Questo non è un caso isolato: Loud ZDF Si sono verificati incidenti simili in diverse feste popolari in cui sono stati ripetuti questi slogan razzisti. Non solo l’opinione pubblica ha reagito agli incidenti con indignazione, ma anche i politici vedono la necessità di intraprendere azioni più forti contro l’estremismo di destra e il razzismo.
Indagini e conseguenze legali
La polizia ha indagato su un totale di quattro persone coinvolte. Nel caso di tre di loro, tra cui due uomini e una studentessa di una scuola tecnica di Amburgo, l'indagine è stata interrotta perché gli slogan pronunciati non erano considerati incitamento all'odio, come ha stabilito la Corte Suprema. Tuttavia, un quarto uomo che fece il saluto hitleriano ricevette un avviso di sanzione. Per evitare un processo pubblico, ha immediatamente accettato la somma di denaro, dopodiché i pubblici ministeri hanno archiviato gli altri procedimenti.
La stessa studentessa ha ricevuto un divieto di due mesi dalla sua università. L'esmatricolazione è stata esaminata, ma respinta in quanto sproporzionata. L'incidente non ha fatto discutere solo nel bar, ma anche fuori. Gli incidenti hanno acceso un ampio dibattito sul razzismo e sugli atteggiamenti estremisti di destra nella società, che sono tornati all'attenzione del pubblico a causa di eventi terribili come gli omicidi della NSU e gli attacchi ad Halle e Hanau. Questo problema è stato anche nel mirino delle misure politiche fin dai tempi del governo di Angela Merkel.
Razzismo in Germania
In uno studio approfondito, il Centro tedesco per la ricerca sull’integrazione e la migrazione (DeZIM) ha stabilito che il razzismo non è un fenomeno marginale in Germania. Persone appartenenti a diverse minoranze etniche denunciano livelli di discriminazione sorprendentemente elevati. Circa il 58% dei membri di questi gruppi ha vissuto personalmente il razzismo e il tema sta diventando sempre più urgente nel dibattito pubblico e politico. Cultura politica descrive che quasi il 90% della popolazione considera il razzismo un problema reale e oltre il 45% ha già assistito a un episodio di razzismo.
Le nuove iniziative del governo federale, modellate ora sugli eventi recenti, mirano a promuovere un'analisi approfondita delle cause e delle conseguenze del razzismo. Sembra urgente che la società nel suo insieme sviluppi una buona capacità non solo di affrontare le sfide che il razzismo e l’esclusione portano con sé, ma anche di combatterle attivamente.