Importante esercitazione NATO Baltops: Kiel celebra il successo dell'esercitazione navale!

Transparenz: Redaktionell erstellt und geprüft.
Veröffentlicht am

Kiel ospita l'importante esercitazione NATO Baltic Operations 2025 con 9.000 soldati provenienti da 17 paesi.

Kiel beheimatet das erfolgreiche NATO-Großmanöver Baltic Operations 2025 mit 9.000 Soldaten aus 17 Ländern.
Kiel ospita l'importante esercitazione NATO Baltic Operations 2025 con 9.000 soldati provenienti da 17 paesi.

Importante esercitazione NATO Baltops: Kiel celebra il successo dell'esercitazione navale!

La città costiera di Kiel, nel nord della Germania, è stata recentemente teatro di un'imponente esercitazione militare della NATO nota come Operazioni Baltice (Baltops in breve). La Marina tedesca è stata rafforzata da questa impressionante esercitazione, che ha avuto luogo dal 4 al 16 giugno 2023. Circa 50 navi e imbarcazioni, più di 25 aerei e circa 9.000 soldati provenienti da un totale di 17 paesi hanno combattuto e hanno potuto presentare in modo impressionante le loro forze combinate. In questo contesto il vice ammiraglio Frank Lenski ha sottolineato l'eccellente cooperazione tra i paesi della NATO e le capacità dimostrate durante le esercitazioni. Questo bilancio positivo è stato sottolineato in modo impressionante durante la grande conclusione di venerdì, che si è conclusa con una festa a Kiel. sat1regional.de riferisce che l'esercitazione è iniziata per la prima volta da Rostock e che sono stati simulati scenari realistici che tengono conto dell'attuale situazione della politica di sicurezza.

La manovra, che quest’anno ha celebrato la sua 54a edizione, è stata organizzata dalle Forze Navali statunitensi Europa-Africa dirette e attuate agli ordini di STRIKFORNATO, con quartier generale in Portogallo. Un aspetto molto speciale questa volta è stato che la Finlandia ha preso parte per la prima volta come alleato della NATO, il che rappresenta un passo significativo nella lunga storia dell'esercitazione. navalnews.com sottolinea che l'esercitazione ha coperto vari settori di competenza, comprese le operazioni anfibie, la difesa aerea, la guerra antisommergibile e anche lo smaltimento di residui esplosivi, dimostrando ancora una volta la versatilità dei partner della NATO.

Sfide crescenti nella regione del Mar Baltico

La situazione in materia di politica di sicurezza nella regione del Mar Baltico rimane tesa ed è diventata nuovamente chiara durante la manovra. Johan Norlén, capo della Marina reale svedese, ha espresso preoccupazione per le crescenti attività della Russia nella regione. Vede chiaramente la Russia come l’attuale avversario e sottolinea la forza dell’alleanza NATO in risposta a questa minaccia. Lenski e i suoi colleghi concordano: la cooperazione consolidata in queste esercitazioni è essenziale per garantire la sicurezza e la stabilità in Europa.

L'intera esercitazione prevedeva una serie di manovre multinazionali, testando anche nuove tecnologie e concetti come l'uso di veicoli senza pilota per il salvataggio del personale. Anche le operazioni militari nello spazio hanno avuto un ruolo, sottolineando le sfide moderne che devono affrontare le nazioni coinvolte. militaryleak.com sottolinea che a questa importante esercitazione hanno preso parte oltre 3.000 soldati di 19 alleati e partner della NATO.

Uno sguardo al futuro

Grazie ad un intenso lavoro di squadra e all’obiettivo di rafforzare la libertà di navigazione e la sicurezza nel Mar Baltico, i paesi della NATO emergono più forti da questa esercitazione. Le esperienze e le conoscenze acquisite costituiscono una solida base per le sfide future nella regione del Mar Baltico. I partecipanti sono pronti ad affrontare insieme gli attuali sviluppi della politica di sicurezza e a portare la cooperazione a un nuovo livello.