Il pulitore della scena del crimine incontra il vegano: un conflitto morale a Norderstedt!

Transparenz: Redaktionell erstellt und geprüft.
Veröffentlicht am

Scopri "The Tatort Cleaner 2" con Heiko Schotty Schotte il 25 novembre 2025 al Kulturwerk Norderstedt. Biglietti disponibili ora!

Erleben Sie "Der Tatortreiniger 2" mit Heiko Schotty Schotte am 25. November 2025 im Kulturwerk Norderstedt. Tickets jetzt erhältlich!
Scopri "The Tatort Cleaner 2" con Heiko Schotty Schotte il 25 novembre 2025 al Kulturwerk Norderstedt. Biglietti disponibili ora!

Il pulitore della scena del crimine incontra il vegano: un conflitto morale a Norderstedt!

Il 24 ottobre 2025, il Kulturwerk am See di Norderstedt sarà teatro di un dibattito esplosivo sulla moralità, sull’allevamento intensivo e sulle complesse questioni relative al consumo di carne. Nel seguito di "The Crime Scene Cleaner", intitolato "Puoi mangiare gli animali?" il protagonista Heiko “Schotty” Schotte incontra il vegano radicale Kim. Questo conflitto non si manifesta solo nei dialoghi tra i personaggi principali, ma è anche rafforzato dalle sfide di Schotty nel suo lavoro presso una società di consulenza, dove deve farsi valere contro la pressione dell'amministratore delegato Grimmehein. Stadtmagazin SH riferisce che Schotty rimane indifferente nonostante i trucchi psicologici di Grimmehein e deve dimostrare le sue abilità in una valutazione.

La trama culmina in un tragico incarico in cui Schotty dovrebbe pulire il sangue di una persona deceduta dopo un incidente in un clubhouse. Scopre una stanza sul retro con cimeli nazisti, che aumenta ulteriormente l'esplosività politica della scena. Il presidente del club ha opinioni estremiste, il che mette Schotty a confronto con il suo approccio ai problemi.

Il tema esplosivo del benessere animale

In connessione con lo spettacolo prende vita il tema senza tempo dell'uso e della protezione degli animali nella società. Storicamente, il benessere degli animali è stato un argomento controverso durante il regime nazista, con anche alcune delle figure di spicco, come Adolf Hitler, che mostravano un certo interesse per il benessere degli animali. Wikipedia rileva che durante questo periodo furono adottate varie misure per proteggere gli animali, sebbene la realtà fosse spesso di brutalità. Le leggi che avrebbero dovuto promuovere il benessere degli animali sono state talvolta aggirate o completamente ignorate.

Le discussioni attuali sul tema del benessere degli animali mostrano un divario altrettanto ampio tra i requisiti legali e la realtà. Steffen Augsberg, professore di diritto pubblico, sottolinea che la legge sulla protezione degli animali rappresenta una sfida giuridica e che i diritti degli animali spesso non vengono rispettati. Deutschlandfunk Kultur riferisce sui dilemmi morali e giuridici affrontati dagli animali che non sono né soggetti giuridici né beni interamente materiali, e critica il fatto che l'attuale allevamento intensivo possa essere considerati inaccettabili dalla società.

Le domande a portata di mano sono urgenti: si possono mangiare gli animali? E se sì, a quali condizioni? Schotty non ha solo il dovere di mettere in discussione le proprie convinzioni morali, ma anche quelle della società, alla quale spesso non interessano le storie di sofferenza dietro i prodotti a base di carne sugli scaffali. Nello spettacolo il pubblico è testimone di una profonda riflessione sulla propria responsabilità nei confronti degli animali e della complessa realtà dell'allevamento intensivo.

Dettagli sullo spettacolo

L'evento “The Tatort Cleaner 2” avrà luogo martedì 25 novembre 2025 alle 19:30. al Kulturwerk am See, Am Kulturwerk 1, 22844 Norderstedt. Il cast comprende attori di talento come Jan Schuba, Laura Proceedings, Jens Hajek e Slim Weidenfeld. I biglietti sono disponibili a € 35,50, € 31,00 e € 25,50, tasse incluse. I biglietti vengono venduti tramite TicketCorner e l'accesso avviene tramite la birreria “Hopfenliebe”, Rathausallee 60, 22846 Norderstedt. Per ulteriori informazioni gli interessati possono contattarci telefonicamente allo 040 / 30 987 – 123 o via e-mail all'indirizzo vorverkauf@meno-gmbh.de.