Ondata di caldo si estende sulla Germania: notti tropicali e rischio temporali!

Transparenz: Redaktionell erstellt und geprüft.
Veröffentlicht am

Bremerhaven: condizioni meteorologiche attuali e ondata di caldo in Germania il 13 giugno 2025. Previsioni per temporali e cambiamenti climatici.

Bremerhaven: Aktuelle Wetterlage und Hitzewelle in Deutschland am 13. Juni 2025. Prognosen zu Gewittern und Klimawandel.
Bremerhaven: condizioni meteorologiche attuali e ondata di caldo in Germania il 13 giugno 2025. Previsioni per temporali e cambiamenti climatici.

Ondata di caldo si estende sulla Germania: notti tropicali e rischio temporali!

Venerdì 13 giugno 2025 il caldo in Germania ha attirato l'attenzione, soprattutto nel sud-ovest. Qui le persone hanno dovuto affrontare temperature fino a 34,7 gradi a Wolfach nella Foresta Nera e 34,6 gradi a Rheinstetten. Soprattutto l’elevata umidità ha reso l’ondata di caldo una sfida per molti. In città come Colonia, Düsseldorf, Aquisgrana e Friburgo il servizio meteorologico prevede una notte tropicale con temperature non inferiori ai 20 gradi. Anche il giorno successivo prometteva molto: caldo, ancora più caldo, sabato, soprattutto nell'ovest e nel sud-ovest della Germania, il che ha ulteriormente aumentato i rischi per la salute, come ha riportato il Nordsee Zeitung.

Ma non è tutto: dal pomeriggio minacciano forti temporali a ovest, nord-ovest e sulle montagne della Germania meridionale. Il pericolo di forti piogge era evidente ed aumentava il rischio di temporali locali, come hanno notato diversi esperti meteorologici. Anche l'Heidelberg24 ha avvertito che l'ondata di caldo nel Baden-Württemberg rappresenta una sfida per molte persone e l'ufficio meteorologico tedesco ha emesso un avviso di caldo Servizio (DWD). L'aumento delle temperature era dovuto alle masse d'aria subtropicali e umide, e a molti è stato detto di riporre i propri veicoli nei garage per proteggerli da possibili tempeste.

L’inizio, ma non la fine, dell’ondata di caldo

Guardando ai prossimi giorni: dopo la notte tropicale, sabato notte le temperature potrebbero continuare ad oscillare tra 10 e 20 gradi. Ma domenica 15 giugno il tempo si calma finalmente: nel sud e nell'est della Germania si prevede tempo instabile, mentre nell'ovest il tempo tornerà lentamente al clima temperato. Da lunedì 16 giugno è previsto un calo della temperatura fino a circa 26 gradi, dopodiché martedì 17 giugno ci sarà di nuovo soleggiato e piacevole con 28 gradi.

Una sfida particolare di cui bisogna tener conto in questi giorni: i pericoli associati al riscaldamento globale. Il cambiamento climatico ha già portato ad un aumento delle giornate calde, come riportato dal Tagesschau. Sono particolarmente colpiti gli anziani, i malati, le donne incinte e le persone sane, che spesso possono surriscaldarsi nelle giornate calde. I calcoli mostrano che la Germania ha registrato oltre 50 giorni caldi dall’estate calda del 2024, quasi 24 giorni in più senza l’influenza del cambiamento climatico. Il sistema sanitario deve essere preparato a tali anomalie, poiché il rischio di colpi di calore aumenta durante le giornate calde.

In questo contesto, è consigliabile agire rapidamente se si verificano sintomi come sudorazione abbondante, mal di testa o nausea. Il primo soccorso solitamente offre un bicchiere d'acqua con un po' di sale per compensare la perdita di liquidi ed elettroliti. Le città dovrebbero anche pianificare come affrontare le temperature più elevate, ad esempio con fontanelle e alberi per il raffreddamento naturale. Il piano di protezione dal calore chiuso del Ministero della Salute prevede che le cliniche e le strutture assistenziali creino ambienti particolarmente protetti.

In un Paese che ha davanti a sé giorni caldi, è importante essere preparati. Indipendentemente dal fatto che esista un piano d'azione per il calore o un proprio comportamento: dopo tutto, è meglio stare al fresco a casa piuttosto che esporsi alle temperature calde senza protezione.