Lettere di Goethe ad Amburgo: un'eredità storica all'asta!
Ad Amburgo sono state messe all'asta oltre 50 lettere manoscritte di Goethe, che forniscono spunti sulla sua vita e sulla sua opera.

Lettere di Goethe ad Amburgo: un'eredità storica all'asta!
Il 26 novembre 2025 si è svolta ad Amburgo un'asta straordinaria: lì sono state messe all'asta oltre 50 lettere manoscritte di Johann Wolfgang von Goethe e l'evento ha attirato numerosi appassionati di letteratura e collezionisti. La casa d'aste Ketterer ha riferito che le lettere forniscono interessanti spunti sulla vita e la personalità di Goethe. Questa corrispondenza comprende non solo comunicazioni riservate, ma anche lettere commerciali che Goethe scrisse come consigliere privato. Silke Lehmann, antiquaria e compratrice presso Ketterer, ha letto attentamente le lettere e ne ha sottolineato la diversità. Si occupano, tra le altre cose, di scienze naturali, teatro, letteratura, politica e questioni private.
Una lettera particolarmente notevole della collezione è una lettera di raccomandazione per l'architetto Johann August Arns, che sottolinea l'importanza dell'influenza di Goethe in vari settori. Le lettere, scritte tra il 1780 e il 1832, sono scritte su carta pregiata fatta a mano e hanno l'odore caratteristico dei vecchi documenti, che le rende particolarmente attraenti per i collezionisti. La collezione comprende anche autografi di contemporanei di Goethe come Friedrich Schiller e Bettina von Arnim.
Da collezionisti e numeri d'asta
Il clou dell'asta è stato l'invito al famoso naturalista Alexander von Humboldt, che è passato di mano per la cifra impressionante di 50.000 euro. Le lettere di Goethe lo mostrano in diverse sfaccettature: come poeta appassionato, scienziato serio e ministro impegnato. Ciò rende la collezione particolarmente versatile e interessante per gli storici e gli amanti della letteratura.
Uno sguardo al futuro
Per cogliere integralmente le lettere di Goethe, dal 2003 esiste il progetto di realizzare un'edizione storico-critica completa della sua corrispondenza. La Fondazione Classica di Weimar ha intrapreso questo progetto, che mira a fornire un'analisi completa delle circa 20.000 lettere lasciate da Goethe. Questa edizione contiene già 15.000 lettere, di cui circa il 5% ancora da scoprire in forma stampata. L'edizione è composta da 38 volumi ed è sostenuta dalla Fondazione tedesca per la ricerca. Non solo viene rivista la cronologia, ma si cerca anche un commento scientifico.
Il fascino per la vita e l'opera di Goethe rimane vivo. Tali aste e i progetti associati aiutano a preservare e approfondire l'eredità di uno dei più grandi poeti tedeschi per il futuro.