Amburgo celebra EURO 2024 sostenibile: 600.000 tifosi nella fan zone!

Transparenz: Redaktionell erstellt und geprüft.
Veröffentlicht am

Amburgo trae conclusioni positive da UEFA EURO 2024: sostenibilità, inclusione e oltre 600.000 visitatori nella fan zone.

Hamburg zieht positive Bilanz der UEFA EURO 2024: Nachhaltigkeit, Inklusion und über 600.000 Besucher in der Fan Zone.
Amburgo trae conclusioni positive da UEFA EURO 2024: sostenibilità, inclusione e oltre 600.000 visitatori nella fan zone.

Amburgo celebra EURO 2024 sostenibile: 600.000 tifosi nella fan zone!

Oltre 600.000 persone hanno visitato la fan zone con visione del pubblico sull'Heiligengeistfeld durante UEFA EURO 2024 ad Amburgo. Questi numeri impressionanti non solo mostrano il grande interesse per questo evento sportivo, ma anche la riuscita implementazione di standard di sostenibilità, diversità e inclusione, come Hamburg.de riportato. Anche la senatrice per l'ambiente, il clima, l'energia e l'agricoltura, Katharina Fegebank, si è soffermata sulla progettazione sostenibile dei grandi eventi sportivi.

La Fan Zone ha ricevuto il sigillo Green Events nella più alta categoria “Premium”. Ciò sottolinea l’impegno per la protezione dell’ambiente e del clima. L'86% dei visitatori ha potuto viaggiare in modo rispettoso dell'ambiente, sia con i mezzi pubblici, sia in bicicletta o a piedi. Un sistema ben studiato di gestione dei rifiuti e dei rifiuti ha garantito la produzione di soli 76 grammi di rifiuti a persona e il risparmio di oltre 60.000 bottiglie in PET monouso.

Diversità e inclusione

L’evento ha anche costituito un esempio di diversità e tolleranza. Sono stati lanciati 15 progetti vincitori del concorso di idee “Amburgo, il tuo EURO”, tra cui il torneo di calcio per senzatetto “Homeless EURO 2024” e una giornata di azione queer. L'accessibilità è stata una priorità assoluta: una piattaforma per 54 sedie a rotelle e una planimetria tattile hanno permesso a tutti i visitatori di prendere parte ai festeggiamenti.

Particolare enfasi è stata posta anche sulla partecipazione attiva degli ospiti. Con un campo da calcio 5×5 c'era la possibilità di diventare attivi. Insieme ad un concetto di sensibilizzazione, è stato creato un ambiente sicuro e accogliente per tutti. I Volontari Verdi erano disponibili per rispondere alle domande dei visitatori sulla sostenibilità e aumentare la consapevolezza sulle pratiche rispettose dell'ambiente.

Prospettive future nello sport

Le esperienze positive di EURO 2024 dovrebbero contribuire a migliorare ulteriormente i futuri grandi eventi. Amburgo prevede di applicare le scoperte e le strategie per i Giochi Olimpici e Paralimpici del 2036, 2040 o 2044. L'attenzione si concentra sugli impianti sportivi esistenti, poiché oltre l'80% esiste già e il 96% degli impianti sportivi è raggiungibile da una fermata dei mezzi pubblici in meno di 15 minuti a piedi.

Ma anche lo sport professionistico deve affrontare sfide, come si può vedere dall’area di responsabilità nel settore sportivo. La costruzione di impianti sportivi per grandi eventi porta spesso con sé preoccupazioni legate all’ambiente e ai diritti umani. Forte La RSI in Germania Ad esempio, si discute ripetutamente di massicce violazioni dei diritti umani nel contesto di progetti di tale portata.

Da questa discussione risulta chiaro che non solo si desiderano eventi emozionanti e divertenti, ma che occorre anche sviluppare la consapevolezza delle crescenti emissioni di CO₂ e dei rifiuti di plastica nello sport. A livello globale, oltre 250 organizzazioni sportive hanno già firmato il quadro delle Nazioni Unite per l’azione sportiva per il clima per promuovere pratiche sostenibili nello sport.

UEFA EURO 2024 ad Amburgo potrebbe quindi fungere da modello per i futuri grandi eventi sportivi e chiarire quanto sia importante attuare principi sostenibili nello sport. Soprattutto in un momento in cui il cambiamento climatico e la tutela dell’ambiente sono questioni sempre più urgenti. Lavoriamo insieme affinché lo sport porti non solo gioia ma anche senso di responsabilità!