L'FC Lucerna reagisce: l'allenatore Frick chiede più fiducia in se stessi!

Transparenz: Redaktionell erstellt und geprüft.
Veröffentlicht am

L'FC Lucerna pareggia 2-2 contro il Winterthur. Il tecnico Mario Frick analizza la partita e insegue il sogno della Coppa dei Campioni.

FC Luzern spielt 2:2 gegen Winterthur. Trainer Mario Frick analysiert das Spiel und verfolgt Europacup-Träume.
L'FC Lucerna pareggia 2-2 contro il Winterthur. Il tecnico Mario Frick analizza la partita e insegue il sogno della Coppa dei Campioni.

L'FC Lucerna reagisce: l'allenatore Frick chiede più fiducia in se stessi!

Ieri l'FC Lucerna ha vissuto un vero e proprio giro sulle montagne russe nell'entusiasmante duello contro l'FC Winterthur, terminato con un pareggio per 2-2. L'allenatore Mario Frick era in conflitto dopo la partita. Da un lato è contento della reazione della sua squadra, reduce da un 2-0. D'altro canto ha criticato la partenza debole e i due errori iniziali che hanno lasciato indietro la sua squadra. "Dobbiamo modellare il gioco da soli", ha sottolineato Frick e ha chiesto ai suoi giocatori più fiducia in se stessi e una prestazione più coraggiosa, soprattutto nel primo tempo, quando il Lucerna non è riuscito a tenere il ritmo e Winterthur era chiaramente superiore. "Erano più vigili, più aggressivi e più energici", ha detto Frick in seguito. Nau.ch riferisce sulle contraddizioni che hanno accompagnato questa performance.

La rimonta è stata avviata da un rigore controverso, che però non è stato un argomento di discussione importante per Frick. "Alla fine conta il punto e vedo positiva la reazione dei miei giocatori", ha detto. L’FC Lucerna deve però concentrarsi sulle prossime sfide. Dai un'occhiata all'attuale classifica del girone del campionato che conta per la squadra.

Classifica attuale del girone del campionato

Posto squadra Punti
1 Basilea 70
2 Servetta 59
3 YB 57
4 Lucerna 52
5 Lugano 52
6 Losanna 51

L'FC Lucerna è attualmente a pochi punti dagli inseguitori, ma è sulla buona strada per qualificarsi per la Coppa dei Campioni se anche il Basilea vincerà la coppa. Queste ambizioni sono alimentate dal fatto che c'è stata una sola vittoria nelle ultime sette partite, il che aumenta la pressione su Frick e la sua squadra. L'allenatore non è sotto i riflettori solo dal punto di vista sportivo, crescono anche le voci su un suo possibile trasferimento in un club della 2a Bundesliga. Tuttavia, il direttore sportivo Remo Meyer è ottimista e vuole trattenere Frick per cercare un prolungamento anticipato del contratto. SRF.ch Secondo lui le prossime partite saranno cruciali per la squadra.

Guardando al futuro

Il prossimo avversario, il Servette, attenderà domenica prima che il Lucerna giochi in trasferta contro l'FC Basel. I giocatori hanno tanto lavoro davanti a loro, devono ritrovare rapidamente forma e morale. Servono urgentemente rinforzi difensivi visto che il difensore Bung Meng Freimann è fuori a causa di problemi all'anca e degli esami finali di apprendistato. Inoltre si avvicina l'ultima partita casalinga, dove Nicky Beloko e Sofyan Chader si diranno addio, e sarà sicuramente un momento emozionante.

I prossimi giorni saranno decisivi non solo per la classifica, ma anche per il futuro di Mario Frick all'FC Lucerna. Riuscirà il tecnico a rimediare agli insuccessi nelle prossime partite? Solo il tempo dirà se la squadra riuscirà a sfruttare lo slancio della rimonta contro il Winterthur e a realizzare i propri sogni europei.