Colomba della pace per Neubrandenburg: la città manda un segnale di speranza!
In futuro Neubrandenburg isserà una bandiera con una colomba della pace per la pace e la comunità, le decisioni verranno prese nell'ottobre 2025.

Colomba della pace per Neubrandenburg: la città manda un segnale di speranza!
A Neubrandenburg, una città con una storia profondamente radicata e una vivace vita culturale, si è recentemente riunito un gruppo di lavoro composto da rappresentanti di diverse correnti comunali. L’obiettivo è lanciare un forte segnale di pace. Qui dovrebbe essere issata regolarmente una bandiera con la colomba della pace NDR segnalato. I luoghi e le occasioni esatte per issare questa bandiera sono ancora in fase di pianificazione e saranno determinati nelle prossime settimane.
Il progetto si inserisce nel contesto in cui alcuni simboli di pace, come i mosaici delle colombe della pace sul grattacielo sulla Schwertstraße, sono recentemente scomparsi dal paesaggio urbano. Questi mosaici, progettati da Lothar Weber nel 1968, sono stati smontati in una campagna e, dopo essere stati lavorati, saranno reinstallati in un nuovo edificio nelle vicinanze. Ciascuno di questi mosaici pesava tra 250 e 270 chilogrammi ed era spesso 11 cm, secondo le informazioni contenute nel Corriere del Nord.
Un pezzo del passato e il suo significato
Neubrandenburg è cambiata dai tempi della DDR. Nel 1976, la città, conosciuta come la “Città delle Quattro Porte”, fu fortemente influenzata dagli ideali e dalle influenze politiche della società socialista. Sono emersi complessi residenziali prefabbricati, che sono serviti come segno visibile della creazione di alloggi a prezzi accessibili per la popolazione in crescita. A quel tempo vivevano circa 60.000 persone nella città, che stava diventando sempre più nota come centro culturale nel nord della DDR. Un moderno centro culturale, la “Casa della Cultura e dell’Istruzione”, era considerato un luogo d’incontro per l’istruzione e l’intrattenimento, mentre il Tollensesee fungeva da popolare meta escursionistica, descrive coolis.de.
Questo contesto storico è di particolare importanza alla luce dell'attuale discussione sulla bandiera con la colomba della pace. La colomba della pace non rappresenta solo la pace nel mondo, ma anche una comunità urbana armoniosa: una comprensione di valori che a Neubrandenburg dovrebbero essere riaffermati ancora e ancora. All'inizio di ottobre il consiglio comunale dovrebbe pronunciarsi sulla proposta di issare il simbolo della pace, che già suscita grande interesse tra la popolazione.
Con la bandiera Neubrandenburg vorrebbe dare un accento distintivo. Anche la prevista installazione di cartelli con la colomba della pace agli ingressi della città dovrebbe contribuire a trasmettere al pubblico il messaggio di pace e tolleranza.
Resta emozionante vedere come si svilupperà questo progetto e quale risposta troverà tra la popolazione. Nonostante i cambiamenti e le sfide del passato, Neubrandenburg è più forte a favore dell’unità e della pace?