Rostock nella spirale delle biciclette da rottamare: oltre 280 biciclette nel 2025!
Rostock vedrà un aumento delle biciclette da rottamare nel 2025, causando problemi di smaltimento e sfide urbane.

Rostock nella spirale delle biciclette da rottamare: oltre 280 biciclette nel 2025!
Il problema delle biciclette spazzatura diventa sempre più pressante nelle città della Germania settentrionale. A Rostock, ad esempio, il numero di biciclette non più idonee alla circolazione è aumentato drasticamente nella prima metà del 2025. Sono già state segnalate 280 biciclette di questo tipo, mentre in tutto il 2023 sono state segnalate solo 96 biciclette. Nel 2022 il numero di biciclette rottamate ammontava a 329. Considerando questo aumento, l'amministrazione comunale di Rostock ha espresso il sospetto che l'aumento sia direttamente correlato all'aumento del numero di biciclette elettriche, che spesso non vengono più utilizzate dai proprietari. Wismar FM riferisce che in altre città come Schwerin, Neubrandenburg e Stralsund non vengono tenute statistiche sullo smaltimento delle biciclette rottamate.
Interessante anche la situazione a Wismar, dove nel 2024 sono state smaltite solo 22 biciclette. Qui le vecchie biciclette vengono prima contrassegnate con un avviso e i proprietari hanno quattro settimane per rimuovere la bicicletta. Oltre il 50% di queste biciclette ritornano ai proprietari entro questo periodo. Nella vicina Greifswald, invece, l'anno scorso sono state smaltite circa 120 biciclette non più in uso, in particolare nel piazzale della stazione, dove sono state rimosse solo 68 biciclette rottamate. Queste biciclette non rappresentano solo un problema estetico, ma possono diventare anche un intralcio e un pericolo negli spazi pubblici.
Costi elevati e impegno per lo smaltimento
Lo smaltimento di tali biciclette non è solo un problema logistico, ma anche finanziario. Secondo un'analisi di Sazbike, le biciclette rottamate gravano su molte città tedesche di costi considerevoli causati dall'impiego di personale e dalle campagne di pulizia. Nelle grandi città come Amburgo, Colonia e Monaco di Baviera vengono rimosse ogni anno diverse migliaia di biciclette rottamate. Ad Amburgo, ad esempio, ogni giorno devono essere rimosse oltre 4.600 biciclette, mentre il costo totale dello smaltimento in Germania è stimato tra 16 e 25 milioni di euro all'anno.
Questi oneri finanziari sono dovuti anche al fatto che gli uffici dell’ordine pubblico sono spesso a corto di personale e hanno grandi difficoltà a registrare le biciclette e a smaltirle adeguatamente. Anche se nel 2022 a Berlino-Steglitz sono state rimosse solo 876 delle 1.920 biciclette contrassegnate, ciò dimostra quanto sia stressante e dispendioso in termini di tempo il problema delle biciclette spazzatura.
Iniziative per la risoluzione dei problemi
Le sfide poste dalle biciclette spazzatura sono diverse e resta da sperare che misure coerenti migliorino in modo sostenibile la situazione nelle città. Un impegno collettivo delle città potrebbe rendere le strade di nuovo più belle e allo stesso tempo ridurre la pressione sugli spazi pubblici.