Dramatiche missioni di fuoco in Aurich: residenti in pericolo mortale!
Dramatiche missioni di fuoco in Aurich: residenti in pericolo mortale!
Zingelstraße, 26603 Aurich, Deutschland - Nella notte di giovedì 17 luglio 2025, ci sono stati diversi eventi di fuoco nel centro di Aurich, che hanno portato a un uso attento dei vigili del fuoco e dei soccorsi. Alle 02:52 è stato segnalato un incendio nel seminterrato di una casa a più parti a Zingelstrasse. La volontà di allerta era rapidamente alta e i vigili del fuoco di Aurich, Haxtum, Sandhorst e Walle, nonché i servizi di emergenza e la Croce Rossa tedesca si affrettarono ad aiutare. La situazione in Zingelstrasse era particolarmente critica, in cui i residenti si aggiravano nel pericolo acuto della vita, poiché il fumo spesso penetrava nelle scale e le rotte di fuga erano bloccate.
misure di salvataggio attivo
La brigata dei vigili del fuoco ha posizionato una scala del giradischi per salvare le persone in attesa dai piani superiori. Fortunatamente, la stufa antincendio, un asciugacapelli, potrebbe essere rapidamente contenuta. Tre persone sono state salvate dai loro appartamenti e un totale di dodici sono state evacuate. Il servizio di ambulanza ha fornito a chi indossava i dispositivi di protezione di protezione interessata e respiratoria ha controllato tutte le stanze, mentre un ventilatore di sovrapressione ha contribuito a liberare l'edificio dal fumo. Circa 80 vigili del fuoco erano in servizio e il loro supporto attivo poteva impedire espansioni di incendio più nitide e danni più grandi dell'edificio.
Oltre all'uso in Zingelstrasse, sono stati segnalati ulteriori incendi, tra cui la combustione di bidoni della spazzatura nel passaggio del mercato e in un garage su Graf-eno-Straße. La brigata dei vigili del fuoco di Walle ha eliminato le bidoni della spazzatura in fiamme nel passaggio del mercato, mentre il motore antincendio del motore antincendio aurico ha messo sotto controllo la situazione in Graf-no-Straße. Anche il condominio di Zingelstrasse è stato acceso. La polizia e i servizi di emergenza erano anche sul posto, il che ha assunto gli schieramenti dopo il salvataggio e il fuoco.
Due eventi, un uso
Venerdì sera, 16 luglio, un altro incendio si è verificato nell'ospedale Aurich. In cardiologia, un incendio è scoppiato in un ripostiglio dopo che il sistema di allarme antincendio ha sollevato l'allarme alle 22:15 Grazie alla rapida reazione del personale della clinica, tutti e 20 i pazienti della stazione cardiologica sono stati evacuati prima che i vigili del fuoco arrivassero con un grande contingente di 170 servizi di emergenza. Anche la clinica per bambini circostanti è stata liberata per la sicurezza, ma non è rimasta influenzata dal fuoco e dal fumo. L'incendio potrebbe essere eliminato in circa 25 minuti, ma ai pazienti della stazione cardiologica non è permesso restituire le loro stanze per il momento. La polizia ha iniziato la causa dell'incendio, ma l'incendio doloso è considerato escluso.
Statistiche antincendio e misure di sicurezza
Tali incidenti continuano a ricordare la necessità di una protezione antincendio completa. Come mostrano esempi, la rapida azione dei vigili del fuoco e altri lavoratori del salvataggio è fondamentale per evitare danni maggiori. Secondo le informazioni su feuertrutz Non esistono statistiche di fuoco complete e uniformi in Germania, il che rende la situazione più difficile. Tuttavia, statistiche impressionanti mostrano che sono necessari miglioramenti regolari nella protezione antincendio e che incidenti dannosi potrebbero essere meglio prevenuti in futuro.
Gli incidenti di Aurich confermano ancora una volta l'importanza dell'impegno dei vigili del fuoco e dei servizi di emergenza, che spesso possono prevenire cose peggiori non solo con misure veloci, ma anche con la giusta preparazione e formazione. Si consiglia di effettuare regolarmente il check -in misure di protezione antincendio e uno sguardo ai tuoi locali non può far male - perché la sicurezza è in corso!
Details | |
---|---|
Ort | Zingelstraße, 26603 Aurich, Deutschland |
Quellen |
Kommentare (0)