Coppia di Goslar assolta innocentemente dopo 684 giorni!
Ramona e Thorsten R. furono assolti innocentemente dopo quasi due anni di prigione. Il caso solleva interrogativi sugli errori giudiziari a Gottinga.

Coppia di Goslar assolta innocentemente dopo 684 giorni!
Uno scioccante caso di errore giudiziario colpisce attualmente l'opinione pubblica in Germania: la coppia Ramona R. e Thorsten R. di Goslar. Dopo 684 giorni di carcere, trascorsi innocentemente, sono stati ora assolti dalla Corte federale di giustizia. Il motivo: la figlia Josephine li aveva falsamente accusati di abusi sessuali. Nonostante i problemi psicologici di Josephine, che si è presentata come co-querelante, gli psicologi, i pubblici ministeri e i giudici coinvolti hanno creduto alle dichiarazioni incriminanti della ragazza. Questa decisione ha portato a un verdetto grave che alla fine è stato annullato. [NDR].
La famigerata storia è iniziata con i primi sospetti emersi durante il lavoro della polizia durante il procedimento giudiziario. Ma le prove schiaccianti dell’innocenza raccolte dal rapporto dell’ottobre 2023 del “Gruppo investigativo Iceberg” inizialmente sembravano essere state ignorate. Ramona e Thorsten rimasero in custodia per altri cinque mesi finché i giudici della Corte federale di giustizia non riconobbero gli errori legali commessi nel procedimento e annullarono definitivamente il verdetto. Nonostante la loro innocenza, la coppia continua a lottare per risolvere legalmente l’ingiusta condanna, mentre su di loro continua a pesare lo stigma della falsa accusa.
Un altro caso di errore giudiziario
La tragedia di Ramona R. e Thorsten R. non è un caso isolato nella giurisprudenza tedesca. Gli errori giudiziari sono rari, ma accadono. Un ampio elenco di casi ben noti mostra che il sistema giudiziario può talvolta commettere errori fatali. Josef Jakubowski, ad esempio, fu giustiziato nel 1926 per un omicidio mai commesso. Nel 1947 l'evangelista Johann Lettenbauer dovette scontare 18 anni per un crimine che non aveva commesso prima di essere assolto sulla base di nuove testimonianze. Il caso di Hans Hetzel, innocente per 14 anni, e molti altri dimostrano che gli errori nel sistema giuridico possono avere gravi conseguenze Wikipedia.
Anche l'indagine contro Josephine R. per falsi sospetti rientra in questa storia sconvolgente. Non aveva accusato solo i suoi genitori, ma anche altre persone, compresi gli agenti di polizia. Un altro caso complicato potrebbe coinvolgere l'ex compagna di Josephine, Miriam A., anch'essa condannata. L'avvocato di Miriam e la procura hanno chiesto un nuovo processo, ma il tribunale regionale di Gottinga ha respinto la richiesta in quanto inammissibile e per il momento lei resta detenuta.
La lunga strada verso la giustizia
La coppia Ramona e Thorsten R. non solo ha perso la vita a causa di questo trattamento ingiusto, ma ora lotta anche per ottenere giustizia e un risarcimento per i disagi subiti. La procura di Gottinga non ha ancora riscontrato alcun comportamento illecito da parte del pubblico ministero che ha condotto le indagini, il che rende la situazione ancora più difficile per la coppia. Per tutti i soggetti coinvolti resta la questione di come possano verificarsi errori così gravi nel sistema giuridico e come si possa evitare che si ripetano in futuro.
In conclusione, questo caso dimostra l'importanza di valutare l'innocenza dell'imputato e di garantire che il sistema legale eviti sentenze errate. Romana R. e Thorsten R. sono ora in grado di riabilitare i loro nomi, ma le cicatrici emotive e psicologiche probabilmente non scompariranno mai del tutto. In un momento in cui la giustizia è spesso data per scontata, questo caso dovrebbe servire a ricordarci di non chiudere gli occhi di fronte alla possibilità di un errore giudiziario.