Gottinga in allerta: la ricerca delle bombe inesplose richiede l'evacuazione!

Transparenz: Redaktionell erstellt und geprüft.
Veröffentlicht am

Il 30 giugno 2025 inizia a Gottinga la ricerca delle bombe inesplose della Seconda Guerra Mondiale e gli abitanti devono lasciare le loro case.

In Göttingen beginnt am 30. Juni 2025 die Suche nach Blindgängern aus dem Zweiten Weltkrieg, Anwohner müssen ihre Häuser verlassen.
Il 30 giugno 2025 inizia a Gottinga la ricerca delle bombe inesplose della Seconda Guerra Mondiale e gli abitanti devono lasciare le loro case.

Gottinga in allerta: la ricerca delle bombe inesplose richiede l'evacuazione!

A Gottinga, città dello stato della Bassa Sassonia, la popolazione si trova ad affrontare una spiacevole sfida: è iniziata la ricerca delle bombe inesplose della Seconda Guerra Mondiale. Gli esperti stimano che nel terreno si trovino ancora circa 80 resti mortali che non sono esplosi nelle ultime guerre e che potrebbero rappresentare un grave pericolo. Forte NDR Le indagini mirate iniziano da sei punti sospetti. Tra questi rientrano anche i giardini privati, che vanno esaminati fino a otto metri di profondità.

Tutti e sei i punti verranno esaminati da oggi fino al 22 luglio. La città ha emesso un'ordinanza generale secondo cui i residenti nel raggio di 50 metri devono lasciare i propri appartamenti e case. Ciò avverrà, ragionevolmente, dalle 8:00 alle 18:00. per garantire la sicurezza di tutti. Le violazioni a questa norma possono essere punite con multe fino a 5.000 euro. Sul posto è necessario che i fori vengano valutati immediatamente dopo la perforazione per adottare, se necessario, misure di sicurezza immediate. Se il sospetto sarà confermato, il luogo verrà immediatamente messo in sicurezza con contenitori atti a isolare la fonte di pericolo.

Il rischio di bombe inesplose

Le bombe inesplose sospettate a Gottinga rappresentano un rischio maggiore. Così riportato notizie quotidiane che molte di queste armi sono dotate di detonatori a lungo termine. Poiché lo stato delle bombe può deteriorarsi a causa della corrosione e di altri influssi esterni, aumenta il rischio di esplosione. Il pompiere della polizia ed esperto di demolizioni Thorsten Lüdecke sottolinea quanto sia importante prendere sul serio questa situazione.

Rapporti di esperti mostrano che ci sono circa 100.000 tonnellate di bombe inesplose nel terreno a livello nazionale. A Berlino, ad esempio, ogni giorno vengono effettuate circa due o tre missioni per scongiurare tali pericoli. Matthias Kotulla, un esperto pompiere della polizia, spiega che soprattutto i detonatori chimici a lungo termine rappresentano un pericolo enorme. Possono esplodere in modo imprevedibile, rendendo la situazione ancora più rischiosa per i residenti locali, ad esempio n-tv riportato.

Nelle prossime settimane gli abitanti di Gottinga seguiranno da vicino gli sviluppi. L'amministrazione comunale e le autorità competenti si impegnano ad adottare misure di sicurezza in modo rapido ed efficiente per proteggere i cittadini da possibili pericoli. Gli occhi della città ora sono puntati sulle trivellazioni, mentre i residenti sperano che questa misura porti presto pace e sicurezza.