Gottinga progetta il cambiamento digitale: la biblioteca del futuro sta arrivando!
La città di Gottinga sta progettando di creare un hub digitale nella biblioteca cittadina per promuovere l’educazione e l’innovazione digitale.

Gottinga progetta il cambiamento digitale: la biblioteca del futuro sta arrivando!
Il futuro della Biblioteca comunale di Göttingen comincia a prendere forma. Una richiesta congiunta dei gruppi comunali di Alleanza 90/Verdi, GöLinke, PARTEI nonché del gruppo consiliare VOLT e del consigliere Francisco Welter-Schultes porta una ventata di aria fresca nell'offerta digitale della biblioteca. L’obiettivo è quello di creare un hub digitale che offra uno spazio moderno e aperto per lo sviluppo tecnico. Forte La mia regione365 Il sindaco Onyeka Oshionwu spiega che la biblioteca cittadina dovrebbe diventare un luogo per tutte le generazioni in cui scoprire e progettare nuove tecnologie.
Il DigitalHub progettato vuole essere una miniera di tesori per le menti creative. Sono previste offerte come la stampa 3D, la robotica, la realtà aumentata e virtuale. Viene fornita anche la tecnologia per la produzione di podcast e video. "Vogliamo garantire un accesso a soglia bassa, indipendente dall'età, dalla provenienza o dal livello di istruzione", sottolinea Oshionwu. L’obiettivo è rendere la biblioteca uno spazio inclusivo che promuova le competenze digitali e offra spazio a idee innovative.
Ripensare l’educazione digitale
Nell'ambito dell'iniziativa, la biblioteca comunale e altri partner, come l'Università di Göttingen e il centro multimediale distrettuale, stanno lavorando insieme alla realizzazione. Particolarmente importanti sono le prime opportunità di finanziamento individuate dalla SüdniedersachsenStiftung. L'obiettivo è anche quello di presentare una domanda di finanziamento nell'ambito della “Futura regione della Bassa Sassonia meridionale”.
Uno sguardo oltre i confini mostra come le biblioteche possano diventare luoghi di innovazione. Gli esempi internazionali di Helsinki e delle città gemellate di Cheltenham e Toruń dimostrano che questo cambiamento è possibile. Anche le città più piccole come Hagenow dimostrano che si può ottenere molto anche con risorse limitate. Codificare per domani descrive anche come la digitalizzazione sta trasformando i metodi di apprendimento e insegnamento e cambiando radicalmente il ruolo delle biblioteche.
Un luogo per gli affari e la creatività
Il DigitalHub non sarà solo un luogo di formazione per la comunità, ma anche per le aziende. Qui anche le piccole e medie imprese possono sviluppare idee innovative e appassionarsi alle tecnologie digitali. Vengono offerti diversi elementi costitutivi come LearningHub, MakerHub e CommunicationHub che supportano le aziende nella promozione di nuovi prodotti e modelli di business. L'accento è posto in particolare sulla messa in rete della scienza e dell'economia per dare nuovo slancio alla regione. Un concetto che deriva chiaramente dalla rete di Gottinga digitale emerge e mostra il potenziale per rafforzare l’economia locale.
Resta emozionante vedere come si svilupperà il progetto e quali nuove prospettive si presenteranno per i cittadini di Gottinga. Con una chiara attenzione all’educazione e all’innovazione digitale, si prevede che il DigitalHub cambierà in modo permanente il panorama delle biblioteche.