Incendio doloso a Jesteburg: residenti arrestati – 100.000 euro di danni!
C'è stato un incendio in un alloggio per rifugiati a Jesteburg. Un 25enne è sospettato di incendio doloso.

Incendio doloso a Jesteburg: residenti arrestati – 100.000 euro di danni!
Il 18 novembre 2025 a Jesteburg, nel distretto di Harburg, si è verificato un drammatico incidente in cui un alloggio per rifugiati ha preso fuoco. Il presunto colpevole, un residente di 25 anni, è stato arrestato. Secondo NDR ci sono prove che fanno pensare ad un incendio doloso intenzionale. Il sospettato era già stato notato il giorno prima durante un'altra operazione di polizia.
Per salvare le 16 persone dall'edificio sono intervenuti i vigili del fuoco. Fortunatamente nessuno è rimasto gravemente ferito, a parte un residente che è stato trasportato in ospedale con ferite lievi. Ad eccezione del secondo piano, l'alloggio è ora di nuovo abitabile. Tuttavia il distretto di Harburg deve organizzare una sistemazione alternativa per una parte dei residenti, poiché il danno stimato ammonta a circa 100.000 euro.
Precedenti incendi a Jesteburg
È interessante notare che questo non è stato il primo incendio a Jesteburg. Il 14 novembre 2025 si verificò un incendio in una casa dal tetto di paglia che ospitava sia il soggiorno che le sale prove. L'incidente ha coinvolto due residenti minorenni che sono riusciti a mettersi in salvo illesi ma rimasti sotto shock. Sul posto sono intervenuti i vigili del fuoco con un massimo di 135 servizi di emergenza per evitare che le fiamme si propagassero ad un condominio vicino. Tuttavia, l'edificio è stato raso al suolo da un incendio e i lavori di spegnimento sono durati fino alle prime ore del mattino, come riporta il Presseportal.
In questo incendio è stato arrestato anche il 25enne con forte sospetto. Ora è in custodia dopo che le tracce sulla scena dell'incendio hanno indicato che l'incendio è stato appiccato intenzionalmente.
Incendio doloso grave: un problema ricorrente
I ripetuti incendi nei rifugi dei rifugiati fanno luce su un problema più ampio. Negli ultimi anni ci sono state ripetute segnalazioni di incendi dolosi in tali strutture. Le conseguenze legali sono gravi e vanno dall'incendio doloso grave all'incendio doloso con morte, come chiarisce lo Strafrechtsblogger. Un caso particolarmente preoccupante si è verificato nel 2019, quando un rifugiato sudanese, insoddisfatto delle sue condizioni di vita, ha dato fuoco al suo alloggio. Il caso si è concluso con una condanna a tre anni e nove mesi di reclusione per l'imputato.
Gli eventi attuali a Jesteburg rientrano quindi in una tendenza preoccupante. Resta da sperare che l'azione legale contro il 25enne e il chiarimento degli incidenti possano creare maggiore sicurezza per tutti i residenti di queste strutture.