Frode a Lauta: Uno sconosciuto si finge poliziotto e ruba soldi!
Il 30 agosto 2025 a Lauta si è verificato un caso di frode in cui un autore del reato si è finto un agente di polizia e ha rubato denaro a un anziano.

Frode a Lauta: Uno sconosciuto si finge poliziotto e ruba soldi!
Nella tranquilla cittadina di Lauta, che si trova nel distretto di Bautzen, si è verificato uno sfortunato incidente che ha allarmato i residenti. Il 30 agosto 2025 una donna anziana di 89 anni è rimasta vittima di una frode commessa per presunzione ufficiale. L'autore del reato si è finto un agente di polizia e ha contattato telefonicamente l'anziana donna. Durante la telefonata ha affermato che una rapina era imminente e che il denaro dell'anziano era in pericolo, il che sembra davvero preoccupante. Per proteggere i suoi soldi, la donna ignara ha consegnato una somma a sei cifre alla presunta poliziotta, che ha poi aspettato fuori dal suo appartamento. L'ispettorato della polizia criminale di Görlitz si è subito accorto che si trattava di una perfida truffa e ora ha ripreso le indagini. Non si tratta dei primi casi di usurpazione e frode di questo tipo nella regione.
COME [saechsische.de](https://www.saechsische.de/lokales/bautzen-lk/polizeiticker-kreis-bautzen-akt uelle-melden-am-30-08-2025-aus-bautzen-kamenz-und-hoyerswerda-MCJHCXL6EREPFHJF6OD5Y4MMGI.html) segnalazioni, tali reati si verificano con particolare frequenza e spesso vengono presi di mira gli anziani. La truffa è sempre simile: chi chiama si finge dipendente pubblico e cerca di ottenere denaro attraverso la paura e la pressione.
Educazione e prevenzione
Dato l'aumento dei tentativi di frode, la polizia consiglia vivamente di prestare sempre attenzione alle chiamate sospette e, in caso di dubbi, di rivolgersi a vere stazioni di polizia. La realtà e la finzione non sono sempre facili da separare, soprattutto per le persone anziane che potrebbero non avere familiarità con le truffe moderne.
Interessante è anche un altro incidente che, sebbene non direttamente correlato alla frode, riguarda la consapevolezza della sicurezza nella regione. Un uomo ubriaco si è presentato alla stazione di polizia di Völklingen nelle prime ore del mattino del 6 ottobre 2024, alla disperata ricerca di un bancomat. È stato identificato come il conducente di un veicolo. L'alcol test nell'etilometro ha evidenziato un valore superiore all'1,1 per mille. Di conseguenza, è stato prelevato un campione di sangue e gli è stata confiscata la patente di guida. Tali incidenti illustrano l'importanza di agire in modo responsabile nel traffico, ma sono anche un segno che la polizia rimane vigile, come riporta presseportal.de.
Nel complesso, è importante informare sia i giovani che gli anziani di questi rischi al fine di rafforzare la comunità e intraprendere un’azione congiunta contro tali schemi. In definitiva, non bisogna smettere di sensibilizzare sui pericoli delle frodi e degli incidenti stradali.