Allarme graffiti a Norderstedt: due spruzzatori arrestati in flagrante!
A Norderstedt, due spruzzatori di graffiti sono stati arrestati in flagrante. La polizia sta indagando sui danni materiali e sul soggiorno non autorizzato.

Allarme graffiti a Norderstedt: due spruzzatori arrestati in flagrante!
Nella notte del 22 ottobre 2025, la polizia di Norderstedt ha colto sul fatto due presunti autori di graffiti. L'azione si è svolta sotto la ZOB Garstedt nel tunnel della metropolitana, dove la polizia è stata allertata dalla stazione ferroviaria sopraelevata di Amburgo alle 23:45. Prima dell'arrivo degli agenti, un gruppo ha cercato di allontanarsi dalla scena, riferisce Lubecca Innamorati.
Quando sono arrivati, la polizia ha arrestato due uomini: un tedesco di 27 anni di Braunschweig e un cittadino indiano di 21 anni. Entrambi sono stati catturati nelle immediate vicinanze della scena del crimine. Durante l'arresto, la polizia ha sequestrato diverse prove, tra cui barattoli di vernice, capi di abbigliamento con vernice sopra e due smartphone.
Elevati danni materiali e conseguenze legali
I danni materiali stimati causati dalle campagne di graffiti su diversi treni della metropolitana ammontano a circa 4.000 euro. Nei confronti dei due uomini è stato avviato un procedimento penale per danni materiali. Inoltre, il 21enne rischia ulteriori procedimenti per sospetto soggiorno illegale.
Una volta completate le misure di polizia, entrambi i sospettati sono stati rilasciati. Le indagini sugli altri fuggitivi coinvolti sono ancora in pieno svolgimento. La polizia chiede aiuto alla popolazione e accetta segnalazioni al numero 040 / 528 060.
Importanza del problema in Germania
I graffiti e i relativi danni materiali non sono solo al centro dell'attenzione a Norderstedt. Secondo l’Ufficio federale della polizia criminale, tra il 2014 e il 2024 in Germania il numero dei casi di danni materiali causati dai graffiti rilevati dalla polizia è rimasto costantemente elevato. Ciò dimostra quanto il tema sia rilevante non solo a livello locale, ma anche nazionale, come dimostrano i dati di Statista dimostrare.
La distruzione della proprietà pubblica, in particolare, solleva domande che riguardano tutti noi. Sebbene le forme di espressione creativa abbiano certamente il loro posto, il vandalismo rimane una questione delicata che continua a porre nuove sfide alla società. La polizia e le autorità locali hanno quindi il dovere di continuare a garantire la sicurezza e la pulizia nelle nostre città.
Dipende da ognuno di noi arricchire lo spazio pubblico con campagne di colore o svalutarlo attraverso atti di vandalismo. Solo insieme possiamo garantire che le nostre città continuino a essere degne di essere vissute.