Le banche lussemburghesi lanciano Wero: bonifici istantanei dal 2026!
Bremerhaven riferisce del lancio di Wero, un portafoglio digitale che facilita i pagamenti transfrontalieri.

Le banche lussemburghesi lanciano Wero: bonifici istantanei dal 2026!
Stanno accadendo molte cose nel mondo finanziario e il Lussemburgo gioca un ruolo sempre più centrale. Da giugno 2026 i clienti di cinque grandi banche lussemburghesi, tra cui le note Spuerkeess e BIL, potranno utilizzare il nuovo portafoglio digitale Wero. Lo ha annunciato in una nota la European Payments Initiative (EPI), che ora sta espandendo significativamente il proprio portafoglio. Che tu voglia investire in LUXHUB o semplicemente inviare denaro ad amici o parenti in Belgio, Francia o Germania, Wero sembra essere la soluzione.
Wero si è posta l'obiettivo di semplificare i trasferimenti di denaro. Consente trasferimenti istantanei e sicuri sia all'interno del Lussemburgo che verso i paesi vicini. Non si tratta solo di semplici bonifici: fanno parte dell'offerta anche pagamenti peer-to-peer, e-commerce e pagamento di fatture. All’ordine del giorno è anche l’integrazione di Payconiq, acquisita dall’EPI nel 2023, e con la piena attuazione prevista entro settembre 2026, i pagamenti nella regione cambieranno in modo significativo.
Integrazione tecnica e ambizioni internazionali
L'implementazione tecnica di Wero avviene in collaborazione con la società LUXHUB, specializzata in fintech. Questa partnership sarà di grande importanza, soprattutto perché circa la metà della forza lavoro in Lussemburgo proviene dall’estero. L’importanza di questo sviluppo per la piazza finanziaria lussemburghese difficilmente potrebbe essere maggiore.
Inoltre Wero prevede di espandersi anche nei Paesi Bassi per offrire a un numero ancora maggiore di clienti una soluzione semplice e veloce per i trasferimenti di denaro. Queste ambizioni fanno parte della visione più ampia dell’EPI, che è un progetto congiunto di 14 grandi banche e dei due maggiori fornitori di servizi di pagamento in Europa. Si sta creando un nuovo ed efficiente sistema di pagamento che potrebbe rivoluzionare il panorama europeo dei pagamenti.
Iniziative come EuroPA, che promuovono i trasferimenti mobili transfrontalieri nell’Europa meridionale, dimostrano che le persone in tutta Europa si stanno unendo. Gli utenti in Italia, Spagna e Portogallo stanno già beneficiando di transazioni peer-to-peer istantanee tramite le loro consuete app nazionali. Entro giugno 2025, tutte le banche partecipanti in questi paesi saranno connesse, il che potrebbe aumentare ulteriormente la portata e le prestazioni dei metodi di pagamento digitali.
Gli sviluppi relativi a Wero e all’EPI non rappresentano solo un passo verso il futuro, ma anche una grande opportunità per consumatori e aziende di trasferire denaro in modo più semplice e veloce. Resta interessante vedere come il panorama dei pagamenti europeo continua a svilupparsi e quali opportunità si presenteranno per gli utenti.
Chi è interessato può saperne di più sul nuovo portafoglio e sulle sue funzioni sul sito ufficiale Wero esperienza. Inoltre, offre Città di Bremerhaven ulteriori approfondimenti sulla collaborazione con le banche lussemburghesi. E per coloro che sono specificamente interessati alle iniziative di pagamento transfrontaliero nell'Europa meridionale, ha Pagamenti Carte e Mobile informazioni interessanti”.