Il Seemannshotel Portside a Bremerhaven chiude dopo 125 anni!

Transparenz: Redaktionell erstellt und geprüft.
Veröffentlicht am

Bremerhaven sta perdendo un’importante struttura per la gente di mare, il Portside Seaman’s Hotel, che chiuderà nel 2025.

Bremerhaven verliert mit dem Seemannshotel Portside eine wichtige Einrichtung für Seeleute, die 2025 schließt.
Bremerhaven sta perdendo un’importante struttura per la gente di mare, il Portside Seaman’s Hotel, che chiuderà nel 2025.

Il Seemannshotel Portside a Bremerhaven chiude dopo 125 anni!

Il Seaman's Hotel Portside a Bremerhaven, tradizionale punto d'incontro per i marinai, chiuderà alla fine del 2025 dopo ben 125 anni. Questa decisione è supportata dalla Missione dei Marinai tedeschi Hannover e.V. Uno sguardo al contesto mostra che non è solo il calo del numero di pernottamenti, ma anche le mutevoli esigenze dei marittimi a rappresentare un fattore significativo nella chiusura.

Notevole il calo dei visitatori: i pernottamenti sono scesi da 5.240 nel 2023 a soli 3.670 nel 2024. I primi mesi del 2025 mostrano anche un altro trend negativo: circa 600 pernottamenti in meno rispetto all’anno precedente, il che rende ancora più evidente la necessità di chiusura. Molti marittimi ora viaggiano direttamente dall’aereo alla nave, il che significa che c’è poca richiesta di pernottamenti a terra. Anche le compagnie di navigazione prenotano sempre più alternative e i tempi di permanenza delle navi nei porti sono più brevi, come emerge chiaramente dalle riflessioni del pastore marinaro Uwe Baumhauer.

Un luogo pieno di storie

Nel corso degli anni, l'albergo dei marittimi non è stato solo un luogo in cui pernottare, ma ha contribuito in molti modi a rafforzare la comunità dei marittimi. Christine Freytag, ex diacono dei marinai, ricorda numerose storie e incontri indimenticabili. Durante la pandemia del Corona, l'hotel è servito come stazione di quarantena, il che dimostra quanto l'hotel fosse flessibile e importante anche in tempi difficili.

Particolarmente degna di nota è la funzione sociale dell'albergo dei marinai. Il vescovo regionale Hans Christian Brandy sottolinea il ruolo cruciale della cura personale, che rimarrà al centro dell'attenzione anche dopo la chiusura dell'hotel. Il pastore dei marittimi sottolinea che il club dei marinai Welcome nel porto, che l'anno scorso ha attirato circa 30.000 visitatori, nonché il servizio visitatori di bordo continueranno ad esistere. Queste strutture sono essenziali per sostenere i marittimi nelle loro situazioni di vita spesso difficili.

Un passo nel futuro

La decisione di chiudere non è stata facile, ma apre anche nuove opportunità. Il consiglio della Missione marina tedesca vorrebbe che l'attenzione si concentrasse maggiormente sulla cura personale dei marittimi, cosa che sarà resa possibile finanziariamente dalla chiusura dell'hotel. Il segretario generale Matthias Ristau si rammarica di aver salutato un luogo storico, ma vede la necessità di adattarsi alle mutevoli esigenze dei marittimi come un passo lungimirante.

La chiusura del Portside Seaman's Hotel non segna solo la fine di un'era, ma anche l'inizio di nuovi progetti più adatti alle esigenze dei marittimi. Perché la missione della Seaman's Mission rimane chiara: proteggere la dignità dei marittimi e continuare a offrire loro una casa nei principali porti del mondo - un compito che la Missione dei marinai tedeschi a Bremerhaven e in altri luoghi persegue con passione. Informazioni su altre istituzioni sociali che offrono sostegno ai marittimi si possono trovare sul sito web della Missione dei marinai tedeschi: una buona offerta per chiunque cerchi un approfondimento sul tema del lavoro marittimo.

Per i marittimi è importante continuare a fare affidamento sulla qualità e sul sostegno, anche se l'albergo dei marittimi chiude. L’assistenza sociale e il sostegno da parte di personale esperto rimangono una componente centrale, indipendentemente da dove soffi il vento.