Il sindaco Bovenschulte mostra a Brema impressionanti progetti di finanziamento dell'UE!
Brema: il sindaco Bovenschulte visita le istituzioni finanziate dall'UE per mostrare il loro impatto concreto sulla città.

Il sindaco Bovenschulte mostra a Brema impressionanti progetti di finanziamento dell'UE!
Il 25 giugno 2025 il sindaco Andreas Bovenschulte ha avuto l'opportunità di visitare tre importanti istituzioni di Brema: Hoppenbank e.V., la scuola Helmut Schmidt e il Transfer Center for Artificial Intelligence Bremen AI. Lo scopo di questo tour era mostrare ai cittadini come i finanziamenti dell’UE funzionano effettivamente a Brema e migliorano l’ambiente di vita delle persone colpite.
Particolarmente degna di nota è la Hoppenbank e.V. progetto "Integration Coaching Work and Health", che rende più facile per le persone ricominciare da capo dopo il carcere. A Brema questo progetto offre sostegno individuale 24 ore su 24 in settori quali consulenza professionale, assistenza sanitaria e ricerca di un alloggio. Il tutto è reso possibile dal Fondo sociale europeo e dallo Stato di Brema, il che dimostra che tali iniziative hanno un forte sostegno finanziario. È interessante notare che anche i detenuti possono partecipare a determinate offerte, il che aumenta ulteriormente l’inclusione e l’integrazione. Ulteriori informazioni su questo prezioso progetto possono essere trovate sul sito web di Hoppenbank.
L'istruzione come chiave
La Helmut Schmidt School, in quanto scuola europea certificata con un focus internazionale, si concentra su esperienze di apprendimento pratico. Attraverso partenariati scolastici con istituzioni nei Paesi Bassi, in Slovacchia e in Norvegia, la scuola integra temi europei nelle sue lezioni. Un punto culminante speciale sono i soggiorni formativi all'estero supportati da dispositivi mobili nell'ambito del programma Erasmus+. Il sindaco Bovenschulte ha sottolineato che tali iniziative sono particolarmente importanti non solo per trasmettere conoscenze teoriche agli studenti, ma anche per dare loro l'opportunità di acquisire esperienza internazionale.
Intelligenza artificiale per le PMI
Un'altra tappa ha portato Bovenschulte al centro di trasferimento per l'intelligenza artificiale Bremen AI, che si concentra sul sostegno alle piccole e medie imprese (PMI). Il progetto Transfer4KMU aumenta il networking e facilita l’accesso alle tecnologie di intelligenza artificiale. L'obiettivo è ridurre la paura del contatto e sviluppare scenari applicativi commerciabili. Anche i finanziamenti dell’UE svolgono un ruolo chiave in questo caso, poiché consentono l’attuazione di tali progetti lungimiranti.
Ma che dire dell’inclusione delle persone con disabilità in questo contesto? Circa 87 milioni di persone nell’UE vivono con disabilità fisiche o mentali a lungo termine. L’accesso agli eventi, al lavoro o alle informazioni è spesso difficile. Pertanto, l’UE svolge un ruolo attivo nel migliorare la qualità della vita di queste persone. Ciò avviene attraverso strategie ad ampio raggio stabilite nella “Strategia sui diritti dei disabili 2021-2030”. L'obiettivo? Creare pari opportunità nei diversi ambiti della vita.
Conclusione
La visita del sindaco ha dimostrato ancora una volta quanto sia importante il sostegno dell'UE per Brema. Istituzioni come Hoppenbank e.V., la Helmut Schmidt School e il Transfer Center for Artificial Intelligence stanno adottando approcci innovativi per migliorare la realtà della vita di molte persone e promuovere l'integrazione. Il ruolo dell’UE non dovrebbe essere sottovalutato in questo contesto: lavora attivamente per garantire che tutti i cittadini, indipendentemente dal loro background o dalle loro capacità, abbiano pari opportunità nella vita sociale.
Per ulteriori informazioni sulle iniziative dell'UE e sulla qualità della vita delle persone con disabilità, facciamo riferimento alle informazioni dettagliate del Governo federale, che tratta intensamente l'argomento.