Rapina in strada a Brema: 100enne derubato di un orologio d'oro!

Transparenz: Redaktionell erstellt und geprüft.
Veröffentlicht am

La polizia di Brema cerca testimoni dopo l'aggressione a un centenario. Gli autori del reato hanno rubato orologi di valore. Informazioni sulla sicurezza per i cittadini.

Die Polizei Bremen sucht Zeugen nach Überfall auf 100-Jährigen. Täter entwendeten wertvolle Uhren. Sicherheitshinweise für Bürger.
La polizia di Brema cerca testimoni dopo l'aggressione a un centenario. Gli autori del reato hanno rubato orologi di valore. Informazioni sulla sicurezza per i cittadini.

Rapina in strada a Brema: 100enne derubato di un orologio d'oro!

Uno spaventoso incidente a Brema fa scalpore: la procura e la polizia sono alla ricerca urgente di tre giovani autori che hanno aggredito un uomo di 100 anni il 30 maggio. L'aggressione è avvenuta intorno alle 19.00. all'incrocio tra Sandstrasse e Wilhadistrasse, dove gli aggressori hanno spinto a terra l'anziano signore e gli hanno rubato un orologio da polso Patek Philippe d'oro. Questo nobile orologio ha un valore nell'ordine delle sei cifre, come riportato da Corriere Weser può essere letto.

Ciò che è particolarmente allarmante è che la polizia ritiene che gli autori possano essere stati coinvolti in altri casi in cui hanno selezionato appositamente bottini di alto valore. A Brema i reati di rapina in strada sono aumentati notevolmente rispetto all’anno precedente: alla fine di aprile 2025 erano già stati registrati 190 reati, rispetto ai 228 dell’anno precedente. Inoltre, da una ricerca pubblica emerge che gli autori del reato seguono in anticipo uno schema di spionaggio delle loro vittime.

I fatti in sintesi

  • Überfall auf 100-jährigen Mann: 30. Mai, Sandstraße/Wilhadistraße
  • Gestohlene Uhr: Patek Philippe im Wert eines sechsstelligen Betrags
  • Anzahl erfasster Straßenraube: 190 bis April 2025, 228 im Vorjahr
  • Erfolgreiche Täteridentifizierung: Videoaufnahmen durch Sonderkommission “Junge Räuber”

Le autorità ritengono positivo il tasso di risoluzione delle rapine stradali: su 1.381 indagini, 901 sono state risolte e sono stati ottenuti 77 mandati di arresto. Attualmente ci sono 35 imputati in custodia, mentre 31 sono stati rilasciati con la condizionale. Queste cifre indicano un temporaneo miglioramento della situazione della sicurezza, anche se la polizia continua a invitare alla vigilanza.

Indagini ampliate e nuove scoperte

Ma non è solo questo attacco ad attirare l'attenzione della polizia. Circa quattro mesi e mezzo dopo il furto di gioielli ad Amburgo, è stata identificata una banda di ladri di Brema. Come il Giornale distrettuale rapporti, sono stati identificati tre sospetti: due uomini di 43 e 53 anni e una donna di 24 anni. Le loro case sono state perquisite, ma non vi erano motivi per il loro arresto. Il furto di gioielli ad Amburgo è avvenuto il 4 dicembre 2024. Un autore ha distratto il venditore mentre un altro ha rubato gioielli preziosi in sottofondo.

L'indagine mostra chiari collegamenti con altre città, con i gioielli rubati che finiscono per lo più all'estero. È noto che alcuni smartphone rubati sono stati rintracciati in Marocco o Algeria. Un altro punto preoccupante è il fatto che secondo la statistica criminale della polizia di Brema nel 2024 sono stati trattati complessivamente 105.000 casi. Questa cifra mostra un aumento dell’8,6% rispetto all’anno precedente e solleva interrogativi sulla situazione generale della sicurezza. Complessivamente i reati di rapina sono diminuiti di oltre il 22%, ma le rapine in strada hanno visto un aumento da 587 a 625 casi.

La polizia invita le persone a sensibilizzare le persone e a fornire raccomandazioni chiare su come evitare gli attacchi: apparire fiduciosi, tenere d'occhio l'ambiente circostante e portare oggetti di valore nascosti può aiutare a prevenire possibili attacchi. Qualora si presentasse una situazione critica, il consiglio di scappare in caso di dubbio è sempre di grande importanza. Buten e nell'entroterra riferisce che circa il 73% dei sospettati di rapina stradale non sono tedeschi, per lo più giovani provenienti dal Nord Africa.

Gli sviluppi attuali evidenziano quanto sia importante essere vigili e tenere d’occhio la situazione della sicurezza. I cittadini di Brema sono pregati di prestare attenzione e di segnalare immediatamente alla polizia eventuali osservazioni sospette. Con una forte solidarietà, possiamo lavorare insieme per garantire un ambiente sicuro.