Attacco con l'ascia nell'ICE: quattro feriti dopo l'attacco in Baviera!
Il 3 luglio 2025, un siriano di 20 anni ha attaccato i viaggiatori su un treno ICE con un'ascia e un martello. Quattro feriti, movente poco chiaro.

Attacco con l'ascia nell'ICE: quattro feriti dopo l'attacco in Baviera!
Il 3 luglio 2025 su un treno ICE tra Straubing e Plattling si è verificato un incidente minaccioso che ha spaventato i passeggeri. Un siriano di 20 anni ha aggredito diversi viaggiatori con un'ascia e un martello. Come Mercurio Secondo quanto riferito, quattro persone sono rimaste ferite, tra cui tre siriani di 15, 24 e 51 anni e un uomo di 38 anni. Fortunatamente tutti i feriti sono fuori pericolo e le loro condizioni di salute sono considerate stabili.
Attualmente le informazioni contrastanti sul crimine e sui suoi retroscena suscitano scalpore. L'autore del reato è stato sopraffatto dai compagni di viaggio scioccati e poi arrestato dalla polizia. Anche questo non era indenne; Ha riportato ferite gravi e deve rimanere sotto cure mediche. Il motivo dell'attacco non è chiaro ed è attualmente oggetto di indagine da parte delle autorità. Forte BR Finora non ci sono prove di un background estremista. Si sospetta, tuttavia, che l'autore del reato fosse già in contatto con le vittime.
Un evento inquietante in un ambiente normalmente sicuro. Il collegamento ICE aveva a bordo circa 500 passeggeri quando ebbe luogo il terribile fatto. Il treno si è fermato consentendo ai passeggeri di attivare la fermata d'emergenza. Di conseguenza, è stato allestito un punto di raccolta a Straßkirchen e i soccorritori sono arrivati rapidamente sul posto per aiutare i feriti. La Deutsche Bahn ha espresso le sue condoglianze e ha ringraziato i servizi di emergenza per il loro rapido intervento.
In questo contesto vale la pena menzionare anche la collaborazione tra le autorità bavaresi e austriache, soprattutto perché l'autore del reato è registrato in Austria. Come risulta dal rapporto, era registrato lì come rifugiato e aveva un permesso di soggiorno.
Senso di sicurezza pubblico sotto esame
Intanto si parla sempre più spesso di sicurezza nel trasporto pubblico locale. Un sondaggio del Ministero degli Interni del Baden-Württemberg mostra che molte persone generalmente si sentono sicure negli spazi pubblici, ma riferiscono preoccupazioni nel corso della giornata, soprattutto su autobus e treni. Nel 2024 si è registrato anche un aumento dei crimini violenti, con un numero notevole di sospettati senza passaporto tedesco.
Nel 2023, solo nel Baden-Württemberg sono stati registrati oltre 51.000 sospetti sui trasporti locali. Di questi, quasi 20.000 erano dovuti a violazioni della legge sull'immigrazione. Un dato preoccupante che torna ad alimentare il dibattito sulla sicurezza negli spazi pubblici. Al contrario, stanno ricevendo molta attenzione i programmi di prevenzione che mirano ad aumentare la sicurezza e a promuovere un sentimento positivo di sicurezza tra i passeggeri.
Tuttavia, incidenti come quello di Straubing e l’aumento generale della violenza sui trasporti pubblici gettano un’ombra su questi sforzi. Molti cittadini sono preoccupati e chiedono una risposta chiara da parte dei politici per aumentare la sicurezza e riconquistare la fiducia negli spazi pubblici.
In conclusione, va sottolineato che gli eventi del 3 luglio 2025 susciteranno emozioni e alimenteranno il dibattito sulla sicurezza nei trasporti pubblici. La speranza è che tali atti rimangano casi isolati e non diventino la norma.