Apocalisse ferroviaria: A24 tra Berlino e Amburgo chiusa per nove mesi!
Linea ferroviaria Berlino-Amburgo chiusa da agosto 2025: i pendolari devono passare agli autobus, c'è il rischio di lunghi tempi di viaggio.

Apocalisse ferroviaria: A24 tra Berlino e Amburgo chiusa per nove mesi!
La linea ferroviaria tra Berlino e Amburgo si trova ad affrontare una sfida enorme: dal 1° agosto 2025 la A24 sarà completamente chiusa per un periodo di nove mesi a causa di vasti lavori di ristrutturazione. Come il Giornale di Berlino rapporti, Heiner Monheim, portavoce della Bürgerbahn, critica la prevista chiusura totale del collegamento lungo 280 chilometri tra Berlino-Spandau e Amburgo-Rothenburgsort. I lavori imminenti segnano la più lunga interruzione ferroviaria in tempo di pace in Germania e colpiscono soprattutto i pendolari e gli utenti dei trasporti locali.
Notevoli saranno anche le ripercussioni sui trasporti a lunga percorrenza, poiché gli orari verranno ridotti di circa il 50%. I treni ICE impiegano fino a 45 minuti in più a causa delle deviazioni via Stendal e Uelzen. I pendolari devono ricorrere agli autobus, che possono aggiungere fino a 3 ore e 40 minuti ai tempi di percorrenza. Monheim chiede quindi di riconsiderare la chiusura e suggerisce di limitare il lavoro ai fine settimana e alle ore notturne per non gravare inutilmente sul traffico dei pendolari.
Alternative e trasporti alternativi
Per garantire la mobilità dei viaggiatori durante i lavori di ristrutturazione, la Deutsche Bahn sta progettando un servizio sostitutivo ferroviario (SEV) in collaborazione con un consorzio privato. Ogni giorno verranno utilizzati oltre 170 autobus, che copriranno fino a 86.000 chilometri, per garantire viaggi confortevoli. Lo scopo di questo servizio sostitutivo è offrire a ogni passeggero un posto a sedere, il che rappresenta una sfida data l'elevata domanda e le capacità limitate, soprattutto nella zona del Falkensee vicino a Berlino riferisce il VBB.
È importante tenere conto della mancanza di esperienza della domanda di trasporto durante la costruzione, poiché i fornitori di trasporti devono reagire a cambiamenti imprevisti. In questo contesto Wilfried Kramer del Club dei trasporti tedesco critica i concetti di sostituzione inadeguati, che potrebbero portare a tempi di viaggio più lunghi. Il governo federale, invece, appare calmo e punta al successo dei servizi sostitutivi della ferrovia durante i precedenti lavori di ristrutturazione.
Sfide tecniche
Un altro motivo di controversia è il ritardo nell'introduzione di un nuovo sistema di segnalamento (ETCS) da parte della Deutsche Bahn. Monheim sottolinea che molti dei lavori di costruzione previsti non richiederebbero una chiusura totale e che sarebbe ancora possibile una maggiore flessibilità nei lavori di costruzione. Per favorire il regolare svolgimento del processo, verranno forniti anche sei punti di trasferimento aggiuntivi.
È importante che i viaggiatori ricevano informazioni aggiornate in tempo reale su chiusure di tratte, lavori in corso e ritardi. IL Ferrovia tedesca offre un servizio completo, inclusa l'app DB Navigator, che mostra gli ultimi orari di partenza e le interruzioni, nonché informazioni sui display delle stazioni e annunci sugli altoparlanti.
I prossimi lavori porranno sicuramente delle sfide per molti viaggiatori. Mentre la Deutsche Bahn e gli operatori dei trasporti stanno già lavorando a soluzioni, resta la questione se le misure possano soddisfare le esigenze dei passeggeri. I prossimi mesi dimostreranno se i timori dei pendolari sono giustificati o se le soluzioni sostitutive possono effettivamente garantire un trasporto senza problemi.