Scandalo ad Amburgo: Christina Block in tribunale per sottrazione di minori!
Il 10 luglio 2025 inizia presso il tribunale regionale di Amburgo il processo per rapimento contro Christina Block. È accusata di aver rapito i suoi figli.

Scandalo ad Amburgo: Christina Block in tribunale per sottrazione di minori!
Il 10 luglio 2025 è iniziato presso il tribunale regionale di Amburgo l'attesissimo processo per rapimento contro Christina Block e diverse persone coinvolte. Christina Block, la figlia del noto fondatore della “Block House” Eugen Block, è accusata di aver rapito i suoi due figli dalle cure del padre. Oltre a lei sono accusate altre cinque persone, tra cui il suo compagno Gerhard Delling. Delling, noto come ex presentatore sportivo, è accusato di complicità nel rapimento. Entrambi gli imputati negano fermamente le accuse e sottolineano la loro innocenza, che vale fino alla condanna definitiva secondo la presunzione di innocenza. Eugen Block, noto all'opinione pubblica come patriarca della famiglia, non fa parte del procedimento, che proseguirà nei prossimi mesi con un totale di 37 giorni di processo fino a Natale 2025. L'esito rimane incerto e suscita già un grande interesse da parte dei media. Stern riferisce che...
Cosa si nasconde dietro queste accuse? L’accusa si riferisce a una notte allarmante del gennaio 2024, quando Kristina Block e un appaltatore della sicurezza avrebbero ordinato che i bambini fossero allontanati con la forza dal padre affidatario in Danimarca. I bambini sono stati messi sotto pressione e trascinati in un veicolo mentre il padre veniva aggredito. Ciò che è particolarmente spaventoso è che le mani e i piedi dei bambini sono stati legati con del nastro adesivo mentre cambiavano veicolo. Secondo l'accusa, sono stati trattenuti contro la loro volontà nel Baden-Württemberg fino al ritorno dalla madre il 2 gennaio 2024. Delling avrebbe organizzato il viaggio lì e coordinato il ritorno dei bambini ad Amburgo. RND riferisce che...
Ambiti di diritto di famiglia
Un aspetto centrale di questa questione è il quadro giuridico relativo alla custodia. La determinazione del diritto di soggiorno, che spetta a entrambi i genitori dopo il divorzio, può portare a controversie legali in caso di conflitti tra i genitori. Il padre del bambino rapito vive in Danimarca, mentre Christina Block lotta da anni per la custodia con il marito divorziato. In questi casi è fondamentale una soluzione amichevole, ma i conflitti possono spesso avere conseguenze gravi. Lo studio legale Hasselbach spiega che...
Nel contesto della sottrazione di minori risulta chiaro che tali atti sono punibili ai sensi del Codice penale tedesco (§ 235 StGB) e possono comportare pene detentive o multe. Nel caso dei rapimenti transfrontalieri esistono anche accordi internazionali come la Convenzione dell’Aja sulla sottrazione di minori che richiedono azioni legali più rapide.
In questo caso esplosivo, la corte ha avvertito una notevole tensione già il primo giorno dell'udienza. Mentre la difesa fa affidamento su possibili controargomentazioni e solleva il ruolo della nonna deceduta come possibile cliente, l'accusa rimane ottimista sul fatto che le prove saranno sufficienti a sostenere l'accusa. Le prossime settimane e i prossimi mesi mostreranno come si svilupperanno le prove e le argomentazioni in aula.