Caos del traffico ad Amburgo: A7 e tunnel dell'Elba chiusi da stasera!
Ad Amburgo la A7 sarà chiusa da stasera fino a lunedì per lavori di rimarcatura. Si consigliano deviazioni!

Caos del traffico ad Amburgo: A7 e tunnel dell'Elba chiusi da stasera!
Un fine settimana del tutto normale nel nord della Germania potrebbe essere una prova di pazienza per i conducenti di oggi. A partire dalle 22:00 l'autostrada A7 ad Amburgo sarà chiusa per diversi giorni in direzione sud tra Amburgo-Stellingen e Amburgo-Heimfeld. Questa misura rientra nell'ampio lavoro di costruzione che porterà la strada a otto corsie. Il motivo della chiusura è la nuova segnaletica stradale, necessaria per l'ampliamento della A7. Dopo un anno intenso con già sei chiusure complete nel 2024, anche quest’anno si prevedono numerose interruzioni di questo tipo. NDR riferisce che l'attuale chiusura durerà fino a lunedì alle 5 del mattino e sottolinea che i viaggiatori devono aspettarsi notevoli disagi al traffico, soprattutto durante le vacanze estive in Bassa Sassonia e Brema.
Quale strada porta a casa adesso? Durante la chiusura consigliamo una deviazione tramite la B205, A21 e A1. Inoltre, il trasporto di merci pesanti dovrebbe essere evitato su una vasta area, poiché anche il tunnel dell’Elba è interessato dalla misura. La situazione ora è confusa perché, parallelamente alla chiusura della A7, viene interessata anche la A1. Da oggi alle 20:00 al 15 giugno alle 20:00 sarà chiuso il tratto tra Ahrensburg e lo svincolo autostradale di Bargteheide a nord. Qui è in costruzione un nuovo ponte, il che comporterà anche ritardi. ADAC Secondo il sito, le chiusure durano solitamente circa 55 ore e spesso avvengono nei fine settimana.
Altri cantieri in vista
Quest'anno sono previste diverse chiusure complete sulla A7. I prossimi grandi lockdown sono previsti dal 4 al 7 luglio e dal 26 al 29 settembre. Negli ultimi anni l'autostrada tra Waltershof e Volkspark è stata molto utilizzata e ogni giorno vi transitano oltre 130.000 veicoli. Queste attività di costruzione consentiranno anche un miglioramento della viabilità, ma sono il risultato di ottimizzazioni e ampliamenti necessari che dovrebbero dare sollievo nel lungo termine.
Notizie motivanti arrivano anche dal settore dei servizi di informazione sul traffico: al momento non ci sono segnalazioni di pericoli particolari come strade scivolose o altri eventi meteorologici sui cantieri. Tuttavia è necessario prestare particolare attenzione alla propria sicurezza nel traffico stradale, poiché durante i periodi di grandi lavori di costruzione aumenta il rischio di incidenti a causa di deviazioni o segnaletica confusa. verkehrslage.de consiglia ai pendolari e ai viaggiatori di informarsi per tempo sulla situazione del traffico per evitare possibili ingorghi sulle tratte deviate.
Insomma, nei prossimi giorni ci sarà una grande ondata di cantieri in agenda. Gli utenti della strada fanno bene a pianificare in modo flessibile durante questi orari per raggiungere la loro destinazione in modo rilassato. Che sia in macchina o con i mezzi pubblici, avere un po' più di tempo in tasca non fa certo male.