Zug Bauer sfida la polizia: sparami! Dopo scandalo di letame!

Ein 78-jähriger Landwirt aus Zug missachtet Umweltauflagen, ignoriert Polizei und wird zu einer Geldstrafe verurteilt.
Un agricoltore di 78 anni di Zug ha ignorato i requisiti ambientali, ignora la polizia ed è condannato a una multa. (Symbolbild/MND)

Zug Bauer sfida la polizia: sparami! Dopo scandalo di letame!

Steinhausen ZG, Schweiz - In una discussione turbolenta tra un agricoltore di 78 anni del cantone di Zug e le autorità hanno sviluppato uno scenario drammatico. L'esperto produttore di colori è in conflitto con i requisiti ambientali per il letame di manovra e non è stato molto approfondito. "Mostrami", avrebbe dovuto dirlo secondo [nau.ch] (https://www.nau.ch/news/schweiz/zuger-bauer-78-widersetz-sich-polize-erschisst-mich-doch-67012088) quando la polizia gli ha chiesto di astenersi dai suoi atti illegali.

Il contadino aveva messo in letame a febbraio e marzo 2023, contrariamente alle normative legali, il letame a Steinhausen. Non ha mantenuto la distanza necessaria dalle strade, che è severamente vietata per motivi di protezione dell'acqua. Questa violazione porta a conseguenze di difficoltà, dopo tutto, il letame potrebbe entrare negli alberi di drenaggio e quindi nello Zugersee. Il potenziale danno ambientale non dovrebbe essere sottovalutato; Un incidente simile nel 2019, ad esempio, ha portato a una massiccia morte per pesci.

Requisiti ambientali e la loro importanza

La protezione ambientale è molto importante in Svizzera. Secondo le disposizioni legali, che sono ancorate ai regolamenti sulla legge ambientale, i requisiti per l'inquinamento idrico sono chiaramente regolati. Umwelt-Strafrecht.de spiega che il danno alle risorse idriche può non solo derivare da ovvie sporco, ma anche da effetti più piccoli e accumulati. Qui il contadino si mostra in una luce critica: è stato finalmente condannato per violazioni simili alla fine del 2024.

Il pubblico ministero ha deciso di pronunciare una multa condizionale di CHF 1.350 contro l'agricoltore. Tuttavia, non è l'unico incidente che porta a conseguenze legali. In un altro caso, c'è stato un difetto tecnico che ha permesso al letame di entrare in uno stagno attraverso un sistema di tubi. L'agricoltore non ha informato le autorità responsabili, che hanno anche portato a una procedura giudiziaria che è stata finalmente assunta contro un pagamento a una fondazione per la fauna selvatica. Qui si è scoperto che l'agricoltore non ha agito intenzionalmente in questo caso, ma le circostanze del difetto sono state decisive, poiché Agrarheute.com ha riferito.

una chiamata alla ragione

Le ripetute violazioni dell'agricoltore sollevano domande sulla responsabilità e la fattibilità futura in agricoltura. Con i nuovi regolamenti, che consentono solo il letame di manovra con un sistema di tubi di rimorchio del 2024, la conformità degli agricoltori è della massima importanza. Le discussioni su questi regolamenti non hanno solo conseguenze finanziarie, ma anche gravi rischi ecologici.

Come mostra il caso dello Zug Farmer, la corretta conformità non è solo un dovere, ma anche una necessità per evitare futuri danni ambientali. "Non ha senso", potresti mostrare, perché se dai un'occhiata alle conseguenze legali e finanziarie più profonde, diventa chiaro che una gestione intelligente delle risorse naturali è essenziale.

Il tempo sta spingendo e resta da sperare che tali incidenti servano da esempio preventivo e brinda un ripensamento nel settore. La protezione delle nostre acque è a carico di ogni singolo - agricoltori e residenti terrestri. Sta a noi proteggere la preziosa buona acqua e affrontarla in modo sostenibile.

Details
OrtSteinhausen ZG, Schweiz
Quellen