Furto del GPS: sconosciuti saccheggiano i trattori a Poppendorf!
Ignoti hanno rubato tecnologia GPS per un valore di 30.000 euro da trattori a Poppendorf. La polizia sta indagando.

Furto del GPS: sconosciuti saccheggiano i trattori a Poppendorf!
Nel distretto di Rostock, soprattutto a Poppendorf, ha suscitato scalpore un furto sfacciato in una fattoria. Ignoti sono entrati nella notte nei locali dell'azienda e hanno preso di mira la pregiata tecnologia GPS di tre trattori n-tv segnalato. Il danno ammonta ad almeno 30.000 euro.
I ladri d'auto sono stati estremamente astuti perché il trucco collaudato di scassinare i trattori con la forza dimostra chiaramente che gli autori sapevano esattamente cosa stavano facendo. Al mattino, i dipendenti dell'azienda hanno notato l'apertura forzata dei veicoli, il che ha posto notevoli difficoltà al lavoro. La polizia giudiziaria ha già avviato un'indagine perché si tratta di un caso di furto particolarmente grave.
Dati allarmanti sulla criminalità rurale
Questo incidente fa parte di uno sviluppo preoccupante. Uno studio recente mostra che la criminalità contro gli agricoltori in Germania è aumentata notevolmente. Molti agricoltori sono riluttanti a denunciare i furti perché ritengono scarse le possibilità di successo di un’indagine di polizia. Spesso non si ritiene che valga la pena fare una denuncia, soprattutto se il danno non è coperto da assicurazione o la merce rubata non viene mai più ritrovata L'agricoltura oggi segnalato.
Un altro punto: oltre il 60% degli agricoltori desidera una maggiore presenza della polizia attraverso pattugliamenti casuali per aumentare la sicurezza sulla terra. Ci sono anche considerazioni sull'adozione di misure più severe contro i furti, perché sebbene la fiducia degli agricoltori nella polizia sia fondamentalmente presente, rimane fragile date le circostanze.
L’incidente di Poppendorf non è solo un caso isolato, ma è emblematico di un problema crescente nel settore agricolo che necessita di maggiore attenzione. La comunità agricola spera che attraverso maggiori misure e cooperazione tra aziende agricole e polizia si possa ricostruire questa fiducia e che tali incidenti diventino meno frequenti in futuro.