Suoni yiddish e cibo soul: Sharon Brauner a Neustrelitz!

Transparenz: Redaktionell erstellt und geprüft.
Veröffentlicht am

Assapora il soul food yiddish con Sharon Brauner a Neustrelitz il 19 settembre 2025. Biglietti disponibili online.

Erleben Sie am 19. September 2025 Jiddish-Soulfood mit Sharon Brauner in Neustrelitz. Tickets online erhältlich.
Assapora il soul food yiddish con Sharon Brauner a Neustrelitz il 19 settembre 2025. Biglietti disponibili online.

Suoni yiddish e cibo soul: Sharon Brauner a Neustrelitz!

Venerdì 19 settembre la città di Neustrelitz attende un evento musicale molto speciale. Dalle 19:30 la talentuosa cantante e attrice Sharon Brauner salirà sul palco della Fabrik.Scheune dell'Alte Kachelofenfabrik, accompagnata dal famoso pianista Harry Ermer. Con il titolo “Yiddish Soulfood” Brauner presenterà un viaggio musicale attraverso la cultura e la musica yiddish che affascinerà non solo gli amanti della lingua yiddish.

Sharon Brauner, figlia di due sopravvissuti all'Olocausto, apporta una prospettiva unica al suo programma. La loro esibizione sarà un tributo alla musica popolare yiddish e includerà non solo i classici evergreen ebraici, ma anche le loro chanson e persino canzoni mai ascoltate prima. La tavolozza musicale spazia dal tango al jazz e racconta storie che vanno dalla Polonia a Berlino, Vienna, Mosca, Tel Aviv, Miami, Hollywood e Buenos Aires. Questa diversità non è solo un'espressione della sua biografia, ma anche una celebrazione della ricca eredità della creatività ebraica nel 20° secolo, come riporta Strelitzius.

Un viaggio nella cultura teatrale yiddish

Ma come si inserisce tutto questo nel quadro più ampio delle tradizioni teatrali e musicali yiddish? Il teatro yiddish, fiorito tra la fine del XIX secolo e la seconda guerra mondiale, ha ispirato molti artisti e generazioni nel corso degli anni. Questa tradizione risale alle radici della storia ebraica e originariamente si è sviluppata dai giochi di Purim, che sono stati influenzati dai giochi misterici cristiani. Secondo Wikipedia, Abraham Goldfaden è conosciuto come il padre del moderno teatro yiddish e ha svolto un ruolo cruciale nella fondazione dei primi teatri professionali.

Questa cultura ha lasciato un segno profondo non solo in Europa, ma anche nel Nord America, dove all’inizio del XX secolo vi fu un “periodo d’oro” del teatro yiddish. I teatri ebraici hanno contribuito a preservare la lingua yiddish e a presentarla sotto una nuova luce, collegando passato e presente. La combinazione di musica e teatro, come si è visto nell'evento con Sharon Brauner, mostra quanto queste tradizioni siano vive e attuali ancora oggi.

Biglietti e informazioni sull'evento

Chiunque sia interessato può acquistare i biglietti per questa serata speciale. I prezzi partono da 24,00 euro, sono disponibili biglietti ridotti a 15,00 euro. I biglietti possono essere acquistati online tramite il sito web della Basiskulturfabrik qui o direttamente all'ingresso. Vale la pena essere lì per immergersi nel mondo sonoro della musica yiddish e vivere in prima persona le commoventi storie che trasmette.