Un Requiem tedesco: vivi il capolavoro di Brahms dal vivo a Neustrelitz!

Transparenz: Redaktionell erstellt und geprüft.
Veröffentlicht am

Il 28 settembre 2025 potrete assistere al “Requiem tedesco” di Johannes Brahms nella chiesa cittadina di Neustrelitz, diretto dal cantore Lukas Storch.

Erleben Sie Johannes Brahms' „Ein Deutsches Requiem“ am 28. September 2025 in der Stadtkirche Neustrelitz, geleitet von Kantor Lukas Storch.
Il 28 settembre 2025 potrete assistere al “Requiem tedesco” di Johannes Brahms nella chiesa cittadina di Neustrelitz, diretto dal cantore Lukas Storch.

Un Requiem tedesco: vivi il capolavoro di Brahms dal vivo a Neustrelitz!

Domenica 28 settembre 2025 alle ore 17 verrà eseguita l'importante opera di Johannes Brahms "A German Requiem". nelChiesa cittadina di Neustrelitzsuono. La serata promette di essere un'esperienza impressionante che porterà il pubblico in un viaggio attraverso conforto, speranza e fiducia. L'evento è ospitato da Corriere del Nord particolarmente evidenziato.

Il lavoro di Brahms, che compilò tra il 1865 e il 1868, fu originariamente concepito come espressione del suo profondo dolore per la perdita di sua madre, Christiane Brahms, morta nel 1865. Molti credono che anche la morte del suo mentore Robert Schumann, avvenuta pochi anni prima, abbia alimentato l'ispirazione di Brahms. La prima rappresentazione completa ebbe luogo nella cattedrale di Brema nel 1868, e le reazioni variarono dall'ammirazione alle recensioni contrastanti a causa della mancanza di contenuti cristiani tradizionali. Wikipedia riferisce che Brahms ha preso i testi della Bibbia di Lutero e degli apocrifi per creare un messaggio di inclusione e conforto per i vivi. La sua opera è spesso descritta come “sacra ma non liturgica”.

Lo spettacolo e i partecipanti

Kantor è responsabile della direzione musicale di questa performanceLuca Storch. Con oltre 200 persone coinvolte, l'evento è supportato da una serie di cori e solisti di talento. I contributori includono:

  • Güstrower Kantorei (Einstudierung: Martin Ohse)
  • Kantorei Pasewalk (Einstudierung: Julius Mauersberger)
  • Singakademie Neustrelitz

I solisti sono il sopranoCornelia Zincoda Schwerin e il baritonoGeorg Streuberda Berlino. Il tutto è accompagnato musicalmente daOrchestra di musica antica della Pomerania occidentale, che suona su strumenti romantici originali, che daranno un tocco autentico al suono della performance.

Biglietti e prevendite

Se non vuoi perderti l'evento puoi acquistare i biglietti in anticipo. Sono disponibili al prezzo di 20€ (ridotto 15€) presso varie biglietterie, tra cui laLibreria della signora Rilke, demServizio teatralee ilInformazioni turistiche Neustrelitz. Il biglietto costa 25€ (ridotto 20€) al botteghino.

L'ingresso e la biglietteria aprono un'ora prima dell'inizio dello spettacolo, alle ore 16.00. La serata promette non solo momenti musicali, ma anche uno spazio per il lutto e il ricordo, nella tradizione del messaggio personale e universale di Brahms. È una serata da non perdere, perché “A German Requiem” non solo rimane un'opera d'arte, ma diventa un'esperienza comunitaria.