Contrabbando sottobosco: a Berlino è iniziato il processo contro gli spacciatori!
A Berlino inizia il processo contro tre uomini per traffico di cocaina: 64 kg nascosti in una consegna di teak. Trattative fino a ottobre.

Contrabbando sottobosco: a Berlino è iniziato il processo contro gli spacciatori!
Oggi alle 9.30 presso il tribunale distrettuale di Berlino è iniziato uno spettacolare processo antidroga. L'attenzione si concentra su tre uomini che hanno suscitato molto entusiasmo negli ultimi mesi. L'accusa principale è contro un 51enne sospettato di aver acquistato 64 chilogrammi di cocaina in Costa Rica e di averla contrabbandata in Germania con un carico di teak. Lo riporta il Corriere del Nord.
La cocaina veniva nascosta in travi di legno e trasportata ad Amburgo via nave. La spedizione di droga è stata scoperta lì nel dicembre 2024 in un container durante un controllo doganale. Il piano iniziale era di consegnare la consegna a un'impresa edile di Neukölln, Berlino, che ha ordinato le travi di legno nell'ottobre 2024. Ma l'azienda era ormai insolvente e la merce è stata reindirizzata a Essen, nel Nord Reno-Westfalia. I due complici, di 50 e 59 anni, sostengono il 51enne e sono accusati anche di favoreggiamento al traffico di stupefacenti.
Il corso della procedura
La procura presume che dietro l'affare e la pianificazione di una vendita all'impresa edile berlinese ci fosse lo scopo della droga. Nel corso delle indagini sono stati sequestrati cellulari e documenti che ora serviranno come prova. I tre uomini sono stati provvisoriamente arrestati il 27 febbraio di quest'anno. Il 50enne è attualmente in custodia, mentre i due presunti complici sono stati rilasciati con condizioni. Anche il loro ruolo nel traffico di droga resta al centro del procedimento, che durerà complessivamente otto giorni fino al 17 ottobre.
La criminalità legata alla droga, e in particolare il traffico di cocaina, è un problema crescente in Germania. I dati mostrano che nel 2023 la polizia ha registrato circa 347.000 casi di reati legati alla droga, un aumento del 2% rispetto all’anno precedente. I casi di cannabis hanno avuto un ruolo significativo (oltre il 90%), alcuni dei quali sono legali dall’aprile 2024. Tuttavia, la cocaina rimane una sostanza impegnativa nel traffico di droga e le droghe sequestrate continuano ad attirare l’attenzione dei media. Forte Statista Tonnellate di cocaina e altri narcotici illegali sono stati introdotti clandestinamente nel paese in 55.500 reati di traffico di droga registrati nel 2023.
Impatto sulla società
Gli effetti del mercato della droga non vanno sottovalutati. I problemi sanitari e sociali legati al consumo di droga sono gravi e diventano sempre più visibili. Nel 2023, il numero di decessi per droga in Germania è salito a circa 2.230, indicando un aumento nel corso degli anni. Soprattutto in giorni come questi, in cui si negoziano processi come quello attuale, diventa dolorosamente chiaro quanto complesso e serio sia il problema. Brema, ad esempio, ha registrato il maggior numero di decessi legati alla droga ogni 100.000 abitanti, illustrando ancora una volta la triste realtà del traffico di droga.
I procedimenti in corso, come quello contro i tre uomini, dimostrano che la lotta contro la criminalità legata alla droga continua e che le autorità lavorano sotto forte pressione. Il sequestro di quantità così ingenti di droga è un raggio di speranza, ma in realtà la strada da percorrere è ancora lunga.