Alberi per Rostock: 7.000 piante ti aspettano! Unisciti a noi!
Il 1° novembre 2025 nella brughiera di Rostock verranno piantati 7.000 alberi. La campagna “Cittadini per gli alberi” promuove la conservazione sostenibile della natura.

Alberi per Rostock: 7.000 piante ti aspettano! Unisciti a noi!
A Rostock si avvicina un evento emozionante: il 1° novembre 2025 nel distretto forestale di Wiethagen si svolgerà la campagna annuale di piantagione di alberi “Cittadini per gli alberi”. L'evento è organizzato dall'Ufficio forestale di Rostock in collaborazione con lo zoo di Rostock e mira a piantare circa 7.000 nuovi alberi. Le specie arboree miste comprenderanno farnie, tigli invernali, castagni e alberi da frutto selvatici. Questa iniziativa, che si estende su una superficie di circa 1,2 ettari, non solo rafforzerà il polmone verde della regione, ma darà anche un importante contributo ad un approccio sostenibile alla natura. [NDR].
“Cittadini per gli alberi” è molto più di una semplice campagna di piantumazione; Il motto riunisce i cittadini per modellare attivamente la natura e promuovere la connessione tra spazi urbani di esperienza naturale come zoo, spazi verdi e foreste urbane. L'evento inizia alle ore 10 nel parcheggio forestale all'ingresso di Hinrichshagen. Da lì un breve cammino di circa 400 metri conduce alla zona di piantumazione. Naturalmente è necessaria un po' di preparazione: tutti devono portare con sé una vanga e scarpe robuste, inoltre sono richiesti il contatto con la natura e la disponibilità a lasciarsi istruire. Ideale per tutta la famiglia, durante la campagna i partecipanti riceveranno anche offerte e informazioni sulla zona di semina. Come sorpresa speciale c'è il bratwurst, appena grigliato sul fuoco!
Un evento familiare dal valore aggiunto
La campagna di piantumazione degli alberi promuove non solo l'aspetto ecologico, ma anche il valore aggiunto sociale ed economico coinvolgendo la popolazione. Questo tipo di iniziative supportano la consapevolezza della copertura arborea urbana e riflettono un crescente interesse per l’educazione ambientale. L'importanza di tali progetti è evidenziata nell'ambito di un'attuale tesi di master che analizza diverse campagne di piantagione di alberi in Germania. Misure come la piantumazione di alberi a Kassel, Amburgo e Friedrichshafen dimostrano che approcci creativi e partecipazione attiva dei cittadini possono migliorare in modo sostenibile la popolazione di alberi di una città. GALK spiega che si tratta anche di creare nuove aree ricreative locali.
La campagna “Cittadini per gli alberi” è quindi un’opportunità non solo per rafforzare le infrastrutture verdi della città, ma anche per unire la comunità. Questo è un esempio ideale di come puoi avviare un cambiamento positivo semplicemente lasciandoti coinvolgere. Se ami la natura e vuoi dare il tuo contributo, questo è il posto giusto per te. La competenza dei dipendenti del dipartimento forestale garantisce inoltre che tutto venga svolto a regola d'arte: quindi andiamo, gli alberi aspettano di essere piantati!