La scienza da toccare: i giovani ricercatori ispirano nei bar di Rostock!
La serie “Wavelength Science ON TOUR” inizia a Rostock il 19 giugno 2025, offrendo ai giovani ricercatori una piattaforma.

La scienza da toccare: i giovani ricercatori ispirano nei bar di Rostock!
Qualcosa sta accadendo a Rostock – e non solo negli istituti di ricerca! Una nuova serie di eventi denominata “Wavelength Science ON TOUR” riunisce giovani scienziati e cittadini interessati. Si comincia giovedì sera alle 19:30. nel CraftBar in Margarethenstrasse. Sorseggiando una bibita fresca si discutono argomenti interessanti che rendono tangibile il mondo della scienza.
Cos’ha di speciale? Non sono invitati solo gli studenti, ma anche i giovani che si affacciano al mondo del lavoro. [NDR] riferisce che i primi contributi provengono da un curatore di uccelli dello zoo di Rostock, che parla della protezione dei corrieri inanellati e di altre specie di uccelli. Inoltre i dottorandi dell'Istituto di ricerca per la biologia zootecnica mostreranno come i vitelli possono crescere sani. Uno studente di dottorato dell'Università di Rostock spiegherà come i bambini udenti imparano a parlare da persone sorde.
Il dialogo tra scienza e società
Lo scopo di questa serie di eventi è chiaro: si tratta di promuovere l'interesse per i temi scientifici e cercare il dialogo con il pubblico. Dopotutto, la scienza non è solo per gli esperti, ma per ognuno di noi. La comunicazione scientifica gioca un ruolo centrale, soprattutto quando si tratta di presentare argomenti complessi in modo comprensibile e attraente. Un corso online dell'Università di Rostock aiuta gli scienziati a progettare i loro messaggi in modo tale che possano essere compresi anche senza conoscenze specialistiche. [Uni Rostock] sottolinea che tali eventi e corsi aiutano a creare una migliore comprensione dei temi scientifici, a rafforzare la fiducia nella scienza e a promuovere il dibattito pubblico.
La Fondazione tedesca per la ricerca (DFG) invita gli istituti di ricerca a rendere i loro risultati comprensibili alla società. [DFG] ritiene che il compito della ricerca finanziata con fondi pubblici sia creare maggiore trasparenza e intensificare lo scambio tra scienza e cittadini. Questa iniziativa non solo sostiene la comprensione della scienza, ma promuove anche la sua influenza sui processi decisionali sociali.
Un biglietto d'ingresso che non può valerne la pena!
E la parte migliore? L’ingresso agli eventi “Wavelength Science ON TOUR” è gratuito. L'associazione “[Rostock pensa a 365°]” è l'organizzatrice di questa entusiasmante serie e spera di creare un luogo permanente di scambio tra la scienza e le parti interessate.
Se desideri saperne di più sulle sfide e sui risultati della ricerca attuale e allo stesso tempo goderti un incontro sociale con persone che la pensano allo stesso modo, dovresti segnare questa data in rosso sul tuo calendario. È un'occasione da non perdere: dopo tutto, la scienza non è solo teoria, può essere molto vivace e coinvolgente!