Großfehn in subbuglio: l'incendio in un magazzino richiede l'intervento di 160 vigili del fuoco!

Transparenz: Redaktionell erstellt und geprüft.
Veröffentlicht am

Großefehn, distretto di Aurich: l'incendio in un magazzino richiede l'intervento di 160 vigili del fuoco. Nessun ferito, causa poco chiara.

Großefehn, Landkreis Aurich: Lagerhallenbrand fordert 160 Feuerwehrkräfte. Keine Verletzten, Ursache unklar.
Großefehn, distretto di Aurich: l'incendio in un magazzino richiede l'intervento di 160 vigili del fuoco. Nessun ferito, causa poco chiara.

Großfehn in subbuglio: l'incendio in un magazzino richiede l'intervento di 160 vigili del fuoco!

Nella prima mattina del 16 settembre 2025 si è verificato un devastante incendio in un magazzino nel distretto di Aurich, più precisamente nel comune di Großefehn. Poco dopo mezzanotte, l'incendio è divampato in un capannone di una fattoria dove erano depositati attrezzi, balle di paglia e grano. Grazie al tempestivo intervento dei vigili del fuoco l'incendio è stato domato, ma i danni materiali sono stati ingenti. Lo riporta la Borkener Zeitung, il danno è stimato a più di 100.000 euro.

Circa 160 servizi di emergenza di Großefehn, distretto di Leer, Wiesmoor e Aurich erano in modalità di allarme. Ancora non sono chiare le cause dell'incendio e la polizia ha avviato le indagini. Per fortuna non ci sono stati feriti, né tra i vigili del fuoco né tra gli animali nelle stalle. Come riporta NDR, durante il possibile incendio la sala era così calda che c'era addirittura il rischio di crollo. Per proteggere la statica è stato utilizzato un escavatore.

I servizi di emergenza hanno affrontato sfide importanti

Il lavoro di estinzione è stato difficile. Le fiamme hanno minacciato di propagarsi anche alla stalla adiacente, rendendo necessario l'allarme dei vigili del fuoco. Per garantire il rapido contenimento dell'incendio sono intervenute società speciali dotate di escavatori cingolati. I servizi di emergenza hanno dovuto rimanere sotto controllo per diverse ore, tanto che i lavori di spegnimento sono continuati fino alle prime ore del mattino.

Nel magazzino sono andati completamente distrutti non solo le balle di paglia e di fieno, ma anche un trattore e altre attrezzature. Questi materiali, sottolineano gli esperti, sono particolarmente infiammabili e dovrebbero essere conservati rispettando rigorose precauzioni di sicurezza. Il centro antincendio sottolinea che la paglia e il fieno sono materiali altamente combustibili. Le distanze di sicurezza dalle linee elettriche e da altre aree pericolose sono essenziali.

Al fine di prevenire il rischio di combustione spontanea del fieno e della paglia, gli stessi devono essere sempre conservati in luogo asciutto e nei locali di stoccaggio devono essere effettuati regolari controlli della temperatura. A temperature superiori a 60 gradi Celsius il pericolo è acuto. In questo caso, una gestione più rigorosa delle condizioni di stoccaggio potrebbe aver evitato un incendio come questo.

L'incidente di Großefehn è un forte campanello d'allarme sull'importanza delle misure antincendio nelle aziende agricole. Vigili del fuoco e polizia restano sul pezzo per chiarire le cause, mentre i residenti del quartiere devono fare i conti con i drammatici resti dell'incendio.