Nuovi aumenti di prezzo nelle piscine di Lione: e adesso per le famiglie?
Lione aumenterà i prezzi d'ingresso per le piscine comunali e le piste di pattinaggio a partire da giugno 2025. Scoprite i retroscena dell'adeguamento dei prezzi.

Nuovi aumenti di prezzo nelle piscine di Lione: e adesso per le famiglie?
La situazione si fa calda a Lione: dal 6 giugno 2025 gli appassionati di nuoto dovranno mettere mano alle proprie tasche perché la città aumenta i prezzi d'ingresso per le piscine comunali. Questa decisione è stata presa in consiglio comunale il 15 maggio 2025 e, sebbene il gruppo “Pour Lyon” e il “Droite, centre et indépendants” si siano opposti strenuamente, la maggioranza non si è lasciata dissuadere dall’attuazione dell’adeguamento dei prezzi. Le nuove tariffe mettono di fronte ai bagnanti un aumento del 18% a 4 euro per un biglietto semplice, prima era di 3,40 euro, e per un biglietto da 10 biglietti il nuovo prezzo è di 32 euro, ovvero circa il 28% in più. Queste informazioni provengono direttamente da Le Tout Lyon.
Ma perché questo aumento? Uno dei motivi sono i massicci tagli alle posizioni governative sotto Bayrou, che limitano gravemente la flessibilità finanziaria dei comuni. Un'altra considerazione è l'elevato fabbisogno di investimenti per i necessari lavori di ristrutturazione delle piscine, che è particolarmente urgente in un momento di aumento dei costi di manutenzione e di esercizio. Inoltre, l’accesso alle piscine è di notevole importanza per la salute pubblica, così come lo sono i benefici del nuoto: dal rafforzamento muscolare alla riduzione dello stress fino all’interazione sociale. Con questa misura la città di Lione mira a contrastare l'aumento dei prezzi legato all'afflusso e a modernizzare l'infrastruttura delle piscine. A ciò contribuiscono, tra l'altro, investimenti di 1,5 milioni di euro per la Piscina Garibaldi e di 6,9 milioni di euro per la Piscina Vaise, quali Piscina riportato.
Reazioni della popolazione
Le reazioni all’aumento dei prezzi sono contrastanti. Molti esprimono preoccupazione per l’accesso ai pool da parte delle famiglie a basso reddito che potrebbero essere scoraggiate dall’aumento dei prezzi. Sono invece approvati i lavori di ristrutturazione che appaiono necessari e il design moderno delle piscine. Alcuni cittadini propongono tariffe scaglionate per consentire alle famiglie di partecipare meglio.
Julie Nublat-Faure, del gruppo comunale “Droite, centre et indépendants”, ha difeso l'aumento dei prezzi, ma allo stesso tempo ha spiegato che Lione continua ad avere le tariffe più basse dell'area metropolitana rispetto ad altre città, con il nuovo prezzo del biglietto inferiore alla media di 4,29 euro. A Parigi, ad esempio, si paga 5,50 euro per un biglietto semplice. Ciò dimostra che Lione rimane relativamente economica nonostante l’aumento. Ma anche se resta invariato l'aumento di 2,60 euro per le tariffe ridotte per alunni e studenti, non resta indiscusso il beneficio di queste agevolazioni per il grande pubblico e la collettività. Molti cittadini esprimono preoccupazione per la futura disponibilità di piscine pubbliche, soprattutto considerando lo sviluppo di altre città in cui le piscine hanno dovuto chiudere. Uno studio della KFW mostra che la manutenzione delle piscine comunali è resa più difficile dalla mancanza di personale e dagli alti costi energetici e che molte piscine chiudono ogni anno.
Il futuro dei bagni
Le stime attuali indicano che in Germania circa 80 piscine chiudono ogni anno a causa di difficoltà finanziarie e mancanza di personale. Si tratta di un problema diffuso che non esenta Lione dalle sfide della “morte delle piscine”. Le conseguenze sociali e sanitarie di un simile declino sarebbero fatali: le piscine non sono solo luoghi di svago, ma anche importanti luoghi di recupero e comunità. Invitare la città a garantire la qualità delle infrastrutture e l'accessibilità per tutti rimane assolutamente essenziale per garantire gli aspetti positivi del nuoto a lungo termine - una sfida che Lione deve affrontare anche con questi adeguamenti dei prezzi. fr.de riportato.