Interruzione della linea aerea: caos nel traffico a lunga percorrenza tra Hannover e Amburgo!
Un guasto alla catenaria presso Celle provoca ritardi nel traffico a lunga percorrenza della Deutsche Bahn; oltre 140 passeggeri hanno dovuto essere evacuati.

Interruzione della linea aerea: caos nel traffico a lunga percorrenza tra Hannover e Amburgo!
Domenica 12 ottobre 2025 si sono verificati notevoli disagi nel traffico a lunga percorrenza della Deutsche Bahn tra Hannover e Amburgo. La causa scatenante è stata una faglia della catenaria nei pressi di Celle, avvenuta senza alcuna influenza esterna. Come [riporta mz.de](https://www.mz.de/panorama/erneute-storung-im-fernverkehr-nach-oberleitungs Schaden-4130097), i passeggeri hanno dovuto aspettarsi ritardi di circa mezz'ora, mentre diversi treni sono stati semplicemente cancellati. Non sono state effettuate fermate in città come Lüneburg, Uelzen e Celle, il che ha reso la situazione ancora più difficile per molti viaggiatori.
La situazione è diventata particolarmente critica durante la notte, quando oltre 140 passeggeri hanno dovuto essere evacuati da un treno regionale nei pressi di Celle. Sul posto sono intervenuti i vigili del fuoco che hanno assicurato l'illuminazione sicura di circa 500 metri del percorso per accompagnare in sicurezza i passeggeri in piccoli gruppi fino al binario della stazione ferroviaria di Celle. Testimoni hanno riferito di due lampi luminosi e rumori rimbombanti uditi sui binari intorno alle 22:38. Dalle indagini sul posto è emerso che le linee aeree nella zona dei binari in direzione di Uelzen erano strappate, anche se le prime valutazioni indicavano che i cavi elettrici erano stati danneggiati dal pantografo di un'automotrice.
Contesto e cause del disturbo
Ma cos’è esattamente una faglia catenaria e quali sono le cause più comuni? Le linee aeree della Deutsche Bahn, che forniscono energia a oltre 33.000 chilometri di rete ferroviaria, sono estremamente sensibili. Come spiega successoknocks.com, diversi fattori come il maltempo, guasti meccanici o anche errori umani possono causare interruzioni. In questo caso particolare finora non è stato riscontrato alcun influsso esterno, il che significa che probabilmente il malfunzionamento è stato causato da un difetto tecnico.
Negli ultimi anni si sono verificati più volte episodi simili, tra cui gravi danni nel settembre 2025, quando un treno merci nei pressi di Uelzen ha danneggiato circa 300 metri di linee aeree. Tali incidenti possono avere un enorme impatto sulle operazioni e bloccare intere tratte, il che non colpisce solo i viaggiatori ma può avere un forte impatto anche sull’economia.
Sviluppi attuali e prospettive future
Lunedì mattina è stato riaperto un binario, il che significa un parziale ritorno alla normalità per le linee RE2 e RE3/RB31. Anche i treni della S-Bahn hanno ripreso a circolare regolarmente. Tuttavia, il nervosismo tra i viaggiatori rimane evidente: a causa della complessità e dell'ampiezza della rete ferroviaria tedesca, le interruzioni possono avere conseguenze fatali. Per ridurre al minimo tali incidenti in futuro, la Deutsche Bahn prevede entro il 2036 ingenti investimenti per un totale di 500 miliardi di euro per modernizzare radicalmente l'infrastruttura.
Per i viaggiatori vale la pena dare un'occhiata all'app DB Navigator. Qui non solo puoi monitorare lo stato attuale dei treni, ma anche riprogrammarli facilmente senza incorrere in costi aggiuntivi. Quindi rimani flessibile e metti in valigia ciò di cui hai bisogno per i tuoi viaggi.
Per tutte le persone colpite dal disagio: secondo la Deutsche Bahn i passeggeri arrivati con più di 60 minuti di ritardo hanno diritto a un risarcimento. Un'altra indicazione che anche la direzione ferroviaria sta reagendo ai disagi dei propri clienti.