Magico debutto musicale: il cuore di Vanessa Donnelly tocca il pubblico di Gifhorn!

Transparenz: Redaktionell erstellt und geprüft.
Veröffentlicht am

Vanessa Donelly di Gifhorn celebra nella Stadthalle la prima del suo primo musical "For the Light of the Night", ispirato dalla perdita e dalla consolazione.

Vanessa Donelly aus Gifhorn feiert mit ihrem ersten Musical "Für das Licht der Nacht" in der Stadthalle uraufgeführt, inspiriert von Verlust und Trost.
Vanessa Donelly di Gifhorn celebra nella Stadthalle la prima del suo primo musical "For the Light of the Night", ispirato dalla perdita e dalla consolazione.

Magico debutto musicale: il cuore di Vanessa Donnelly tocca il pubblico di Gifhorn!

Il 25 novembre 2025 la città di Gifhorn ha vissuto una serata speciale quando Vanessa Donnelly ha presentato in anteprima nel municipio il suo primo musical intitolato “For the Light of the Night”. La talentuosa compositrice cinematografica e cabarettista, conosciuta non solo in Germania ma anche a livello internazionale, ha sviluppato il musical con molto impegno e creatività durante la sua formazione a Londra. La sua ispirazione viene da una toccante storia di James Coleman che esplora le paure e la perdita della piccola Lucy mentre piange la sua defunta madre.

La prima è stata un vero spettacolo! Oltre un centinaio di membri del coro e attori dilettanti, supportati da quattro star della musica professionista - Rafael Albert, Elena Otten, Liza Hinske e Sebastian Smulders - hanno portato la storia sul palco. Allo spettacolo hanno preso parte circa 150 coristi e bambini della scuola di danza Gifhorn Wagner. Il grande suono è stato accompagnato da un quartetto d'archi berlinese, Eklipse.

Temi emozionali in scena

Il pezzo di Donelly tocca temi di perdita e conforto ed è rivolto a un pubblico giovane. L'esibizione è stata premiata con minuti di applausi, il che dimostra che il pubblico è rimasto colpito. La semplice scenografia - composta dal letto di Lucy, dai peluche e da una piccola lampada - ha sostenuto l'intensità emotiva del musical. Joyce Diedrich, la regista, ha viaggiato da Berlino appositamente per questo progetto per dare vita alla visione di Donelly.

Vanessa Donelly, diventata nota nel mondo della musica grazie alla sua musica da film per "THE ANGEL IN THE WALL" e alle sue collaborazioni con rinomati compositori come Alexandre Desplat e Danny Elfman, mostra con questo musical un altro aspetto del suo lavoro artistico. Nel 2017 ha fondato il suo studio di registrazione, DONELLY RECORDS, e da allora ha continuato a svilupparsi. Rimanendo fedele alle sue radici musicali, è anche membro fondatore del gruppo di cabaret satirico PASSIVATTRAKTIV, che ha vinto il titolo di "ACT OF THE YEAR" nel 2023.

Uno sguardo al futuro

Ma non basta! Donelly sta già lavorando a un nuovo musical chiamato “1000 Tales”, che sarà presentato in anteprima nel novembre 2025 ed è stato scritto anche da James Coleman. Donelly è anche membro della giuria del Premio tedesco della musica da film e tiene conferenze sulla compatibilità tra famiglia e carriera nel settore artistico.

La combinazione tra la sua passione per la musica e la ricerca di soluzioni creative è evidente anche nel suo lavoro in varie serie TV e nell'ingresso nel settore dei giochi con “GHOST HAUNTING”. La sua competenza artistica riceve grande attenzione anche in campo cinematografico, come dimostrano i suoi premi ai festival cinematografici internazionali.

Donelly ha una sensibilità reale per le emozioni del pubblico e per l'espressività della musica. Con le sue fantastiche composizioni e il suo impegno, dimostra di avere davvero un ottimo talento per quello che fa. Il pubblico di Gifhorn non dimenticherà sicuramente questa serata così in fretta!

Ulteriori informazioni su Vanessa Donelly e sui suoi progetti artistici possono essere trovate sul suo sito web donellymusic.com così come su NDR E Frankwriter.