75 anni del Deutsches Theater Göttingen: una celebrazione dei ricordi!
Göttingen festeggia i 75 anni del teatro tedesco: l'evento dell'anniversario onora gli ex registi e il futuro artistico.

75 anni del Deutsches Theater Göttingen: una celebrazione dei ricordi!
Il 15 settembre 2025 è stato di nuovo quel momento: il Deutsches Theater Göttingen ha festeggiato il suo 75° compleanno con una vivace matinée, mettendo in risalto gli ultimi tre quarti di secolo. Al centro dell'evento c'era un omaggio all'ex regista Heinz Hilpert, il cui incarico formativo dal 1950 al 1966 diede un contributo significativo allo sviluppo del teatro. Hilpert, nato Heinrich Otto Gustav Hilpert a Berlino nel 1890, non fu solo un celebre regista, ma anche un appassionato sostenitore della libertà artistica il cui impegno per il teatro rimase irremovibile anche nei tempi bui. Wikipedia può riferire che lavorò a Gottinga fino al 1966 e fece del teatro un centro della vita culturale nella giovane Repubblica Federale.
Durante i festeggiamenti l'attuale direttore Erich Sidler non solo ha sottolineato i progressi del teatro, ma ha anche annunciato innovazioni per i dipendenti. Dal 2027 il consiglio comunale si farà carico degli aumenti salariali collettivi, un passo che dimostra che l'importanza del teatro è riconosciuta anche dalla città. Nel suo discorso di benvenuto il sindaco di Gottinga Petra Broistedt ha sottolineato il ruolo insostituibile del teatro in una democrazia funzionante e ha sottolineato il carisma speciale dell'edificio storico. Il teatro ha ricevuto il sostegno anche del quartiere, che ha sottolineato il suo legame con la scena culturale.
Impressioni dalla matinée
La matinée ha offerto un programma vario e ha entusiasmato il pubblico con le canzoni suggestive di Roger Whittaker, Ina Deter e Hildegard Knef, perfettamente eseguite da Daniel Bother e Lou von Gündell. Queste rappresentazioni non solo rendevano omaggio a Hilpert, ma ricordavano anche i grandi tempi del teatro a Gottinga. In una lettura scenica, Florian Eppinger e i suoi colleghi giocatori hanno discusso della controversa vicinanza di Hilpert ai nazionalsocialisti - un capitolo difficile ma importante nella sua biografia che riflette la complessità e le controversie del suo lavoro artistico.
Negli ultimi anni la formazione teatrale guidata da Gabriele Michel-Frei ha conosciuto uno sviluppo impressionante. Le collaborazioni con le scuole sono passate da 5 a 50, a testimonianza dell'impegno del teatro nella formazione e nel sostegno dei giovani talenti. Questo impegno non è stato solo onorato dai presenti, ma si è riflesso anche nei lunghi applausi del pubblico, che ha regalato al teatro la propria fedeltà ed entusiasmo.
In rotta per il futuro
Ci sono ulteriori passi per garantire il futuro del teatro. Claudia Schmitz dell'Associazione teatrale tedesca ha proposto di stringere un patto tra sponsor, enti finanziatori e direzione del teatro per garantire la sicurezza della pianificazione. Questa iniziativa potrebbe costituire la base per la stabilità a lungo termine e lo sviluppo creativo del teatro tedesco.
Anche in politica si parla di necessarie misure di rinnovamento. Gottinga ha già assicurato due milioni di euro per lavori di manutenzione urgenti, più altri nove milioni di euro per la prima fase di ristrutturazione, sostenuta dai fondi federali. Ciò dimostra che il Teatro Tedesco non è solo un importante luogo culturale, ma anche un patrimonio prezioso che deve essere preservato.
Mentre i frammenti di storia evidenziano l'eredità di Hilpert, è evidente anche l'energia instancabile e la forza innovativa del teatro. Il Deutsches Theater Göttingen rimane quindi non solo un luogo della memoria, ma anche uno spazio creativo per il futuro che incanta le persone a Göttingen e oltre. La matinée è stata un momento celebrativo che ha sottolineato magnificamente il legame inestricabile tra passato, presente e futuro del teatro.