Guasto al riscaldamento a Gottinga: il complesso residenziale rischia di diventare inabitabile!
A Gottinga un avvocato fa causa per appartamenti inagibili perché il riscaldamento del grattacielo non funziona da mesi.

Guasto al riscaldamento a Gottinga: il complesso residenziale rischia di diventare inabitabile!
Attualmente la situazione per gli abitanti di un grattacielo a Gottinga è difficile: il riscaldamento non funziona. Ciò ha portato l'avvocato Sven Adam in rappresentanza di diversi inquilini che ora stanno intraprendendo un'azione legale. Chiede che l'edificio venga dichiarato inabitabile e fa causa al tribunale amministrativo affinché la città di Gottinga metta in alloggi di emergenza le famiglie colpite, tra cui una donna single di 36 anni con i suoi quattro figli che vive in un piccolo appartamento di due stanze al quinto piano. Secondo Adam il riscaldamento spento dalla fine della stagione di riscaldamento a marzo potrebbe non essere utilizzato intenzionalmente per risparmiare sui costi.
La direzione dell'immobile non ha ancora risposto alle domande e la città di Gottinga ha già avviato dei controlli nel grattacielo perché oltre al riscaldamento ci sono difetti strutturali e infestazioni di parassiti. Il fatto che il proprietario di maggioranza del complesso residenziale sia insolvente rende la situazione ancora più difficile. Adam ha quindi chiesto alla città di porre l'edificio sotto amministrazione controllata. Molti residenti ricevono prestazioni sociali, mentre i prezzi degli affitti sono particolarmente alti rispetto alla situazione generale di Gottinga.
Amministrazione comunale sotto pressione
La città di Gottinga sottolinea che il benessere dei suoi abitanti viene sempre tenuto presente. Un portavoce della città spiega che è già stato stipulato un accordo per la fornitura di calore fino alla fine della stagione di riscaldamento. La dichiarazione di inagibilità comporta però ostacoli elevati e può essere fatta solo per singoli appartamenti. La città non è ancora riuscita a confermare le notizie dei media sui pagamenti degli affitti in sospeso da parte dei beneficiari dei sussidi, ma sospetta che la gestione della proprietà voglia manipolare la percezione pubblica.
Il sindaco Petra Broistedt critica aspramente l'operato dei proprietari e della gestione immobiliare. Resta da vedere come andranno a finire le controversie legali e se la città prenderà le misure necessarie per garantire ai residenti un alloggio dignitoso.
In mezzo a queste controversie, è importante che la città si concentri non solo sugli aspetti legali, ma anche sul lato umano della crisi. La pressione cresce e resta la speranza che si trovi presto una soluzione per i residenti.
