Usare correttamente i numeri di emergenza: come proteggere sé stessi e gli altri!
Rapporti attuali della polizia di Hameln del 24 ottobre 2025: comportamento in caso di emergenza, numeri di emergenza importanti e informazioni di base.

Usare correttamente i numeri di emergenza: come proteggere sé stessi e gli altri!
A Hameln e nella regione ci sono sempre abbastanza notizie dal mondo della polizia, ma anche informazioni attuali sui temi della circolazione stradale, della criminalità e delle denunce di persone scomparse. Secondo Dewezet ci sono anche informazioni preziose su come comportarsi correttamente in caso di emergenza.
In Germania il numero di emergenza 112 è responsabile dei vigili del fuoco e dei servizi di salvataggio e deve essere chiamato immediatamente in caso di incidenti, incendi o emergenze acute. Ma sapevate che l’approccio corretto sulla scena di un’emergenza è fondamentale? A dire il vero, è importante sapere che in caso di emergenza dovresti rimanere fermo a meno che la tua sicurezza non sia a rischio.
Informazioni importanti in caso di emergenza
Quando si effettua una chiamata di emergenza, tenere a portata di mano le seguenti informazioni: Dove è successo qualcosa? Quello che è successo? Quante persone sono colpite? Quali lesioni o danni ci sono? Questi dettagli sono cruciali, ma possono essere facilmente dimenticati quando sei in stato di shock. Dovreste anche attendere pazientemente le domande dei servizi di emergenza e non semplicemente riattaccare, come sottolinea la Techniker Krankenkasse qui.
In Germania ogni giorno vengono effettuate ben 84.000 chiamate d'emergenza, ovvero oltre 30 milioni in un anno, riferisce il Ärzteblatt. È interessante notare che la maggior parte delle chiamate viene ora effettuata tramite telefoni cellulari. Tuttavia, un sistema di trasporto automatizzato per le chiamate di emergenza è importante solo se chi chiama fornisce le informazioni appropriate.
False chiamate di emergenza e loro conseguenze
Un problema serio sono le false chiamate di emergenza, che non solo fanno perdere tempo ma anche preziose risorse dei servizi di emergenza. La polizia di Berlino stima che circa una chiamata su cinque non sia autentica. Utilizzando l'hashtag #NoNotruf, la polizia e i soccorritori segnalano questo fatto e forniscono esempi, come ad esempio coloro che chiamano i numeri di emergenza a causa di uno strano pollo in giardino o per chiedere indicazioni per un parco faunistico.
L’uso improprio dei numeri di emergenza non è solo irresponsabile, ma anche punibile e può comportare dei costi. Si consiglia quindi di utilizzare numeri di emergenza per le emergenze vere e proprie, come ad esempio il 110 per la polizia o il 116117 per il servizio di emergenza sanitaria.
Infine è opportuno tenere presente che il numero di emergenza 112 è raggiungibile gratuitamente in tutta Europa, anche in assenza di rete mobile. In questo modo sarai ben preparato quando conta di più.