Hannover nella febbre del budino: oltre 1.000 festeggiano con forchette e divertimento!
Il 28 settembre 2025, oltre 1.000 giovani hannoveriani si sono incontrati per mangiare insieme il budino con le forchette: una tendenza emergente sui social media.

Hannover nella febbre del budino: oltre 1.000 festeggiano con forchette e divertimento!
Domenica 28 settembre 2025 oltre 1.000 giovani di Hannover hanno festeggiato una tendenza culinaria molto speciale: mangiare il budino insieme alle forchette. L'evento, che si è svolto nella Küchengartenplatz nel quartiere dei Tigli, ha attirato numerosi partecipanti ed è stato popolare sulla popolare pagina Instagram Hannover_memes organizzato, che conta circa 145.000 follower.
La tendenza del budino ha le sue origini a Karlsruhe, dove è stata creata una pagina meme con il nome karlsruher.memes ha reso popolare l'idea con un volantino. È qui che ha avuto luogo il primo incontro, dove le persone hanno tirato fuori il budino da grandi tini - e da allora l'ondata si è diffusa in diverse città come Berlino, Amburgo, Dresda e Monaco.
Uno sbocco per i giovani
Uno degli organizzatori descrive il pasto a base di budino come uno “sfogo nel nostro tempo” che offre ai partecipanti l'opportunità di dimenticare “tutti i problemi” della vita quotidiana per un giorno e ridere insieme. Non è un caso: le sfide sociali di oggi colpiscono in particolare la generazione Z, cresciuta con i media digitali. Secondo uno studio, i giovani trascorrono circa tre ore al giorno sui social network, rendendo l'evento la piattaforma ideale per le interazioni sociali.
Ida, una partecipante all'incontro, sottolinea che questo modo di mangiare il budino non solo è economico, ma offre anche un'ottima occasione per fare nuove conoscenze. Le esperienze dei partecipanti vengono condivise sui social media sotto forma di video, il che conferisce all'evento anche un carattere virale.
Umorismo e comunità al centro
Il fatto che ad Hannover si siano riunite più di 1.000 persone dimostra quanto sia alta la richiesta di eventi così divertenti e coinvolgenti. Il feedback dei partecipanti mostra che l'incontro del budino è percepito come una meravigliosa opportunità di interazione sociale mentre i pezzi di budino volano in aria. Nadimi, la gestitrice della pagina meme originale di Karlsruhe, nota che lo slancio della tendenza è stato sorprendente e ha reso possibili molti nuovi contatti.
In un momento in cui la Generazione Z è sempre più alla ricerca di autenticità e trasparenza, la tendenza del budino mostra come i contenuti umoristici e la partecipazione attiva alle attività della comunità possano portare a un nuovo tipo di connessione. E forse è proprio questa la chiave per un evento di successo nel mondo post-pandemia: risate, cibo e incontri con persone che la pensano allo stesso modo.
Alla domanda su cosa rende così attraente mangiare il budino, la risposta potrebbe essere semplice: il budino unisce le persone. E finché le forchette saranno disponibili, possiamo aspettarci idee più creative e divertenti come questa.