Incidente imbarazzante a Norddeich: la bandiera del Reich issata davanti al museo dei giocattoli!

Transparenz: Redaktionell erstellt und geprüft.
Veröffentlicht am

Una svista al Museo dell'automobile e dei giocattoli del Mare del Nord: la bandiera del Reich è stata issata per sbaglio, il museo si rammarica dell'accaduto.

Ein Versehen im Automobil- und Spielzeugmuseum Nordsee: Reichsflagge versehentlich gehisst, Museum bedauert Vorfall.
Una svista al Museo dell'automobile e dei giocattoli del Mare del Nord: la bandiera del Reich è stata issata per sbaglio, il museo si rammarica dell'accaduto.

Incidente imbarazzante a Norddeich: la bandiera del Reich issata davanti al museo dei giocattoli!

Il 12 agosto 2025 un incidente inaspettato ha suscitato scalpore davanti al Museo dell'automobile e dei giocattoli del Mare del Nord a Norddeich, nel distretto di Aurich. Davanti all'amata meta escursionistica è stata issata una bandiera imperiale, che ha suscitato discussioni tra gli ospiti e sui social media. Il gestore del museo ha spiegato che si è trattato di una semplice svista derivante da una nuova donazione di bandiere nazionali.

La bandiera del Reich, che fu ufficialmente utilizzata come bandiera nazionale del Reich tedesco e successivamente del Terzo Reich tra il 1892 e il 1935, fu appesa da un impiegato del museo per migliorare l'aspetto generale. Secondo il direttore del museo Ferdinand Klein l'innalzamento della bandiera non è stato motivato politicamente, ma semplicemente un errore di distrazione. Tuttavia, dopo l'incidente, la bandiera è stata immediatamente ammainata e il museo si è espressamente rammaricato di questo errore.

Incidente nel museo: spiegazione e contesto giuridico

La direzione del museo si rammarica per l'accaduto, ma è stato anche sottolineato che l'esposizione della bandiera imperiale è legalmente innocua. Secondo l'Ufficio federale per la protezione della Costituzione, issare questa bandiera non viola alcuna legge applicabile a meno che non vi siano minacce specifiche alla sicurezza pubblica. Inizialmente, la bandiera faceva parte di una donazione in cui veniva donata al museo una collezione di bandiere nazionali. Queste bandiere non erano state precedentemente esaminate per la storia o i possibili significati.

L'incidente è stato discusso anche in un rapporto del NDR 1 Bassa Sassonia, che ha ulteriormente alimentato il dibattito pubblico. Molti visitatori hanno espresso sorpresa per la decisione di esporre questa bandiera, soprattutto in un museo che espone anche una varietà di auto e giocattoli d'epoca.

Il Museo dell'automobile e del giocattolo del Mare del Nord

Il Museo dell'Automobile e del Giocattolo, inaugurato nel novembre 2002, è ormai diventato un'importante attrazione culturale della regione. L'area espositiva di circa 2000 mq ospita circa 40 moto, 20 ciclomotori, 55 auto, 2 camion oltre a numerosi motori e auto da corsa. Gli argomenti spaziano dalla “Storia dei rally” ai “Sogni dei bambini del passato”. Verrà inoltre presentata un'importante collezione di peluche Steiff e di macchinine Schuco.

Il museo è gestito da Ferdinand Klein dall'agosto 2020, dopo la morte del suo predecessore. Il museo è aperto tutti i giorni durante i mesi estivi, mentre nei mesi invernali i visitatori sono accolti solo nei fine settimana.

Anche se l'incidente legato alla bandiera del Reich è stato spiacevole, il museo rimane un luogo che presenta la storia dell'automobile e dei giocattoli del passato con molto amore e dedizione. Siamo ansiosi di vedere come si svilupperà la discussione su questo argomento e quali lezioni se ne trarranno.