Primo premio del Radisson a Osnabrück: sostenibile, moderno e invitante!
Inaugurazione del primo Premio Radisson a Osnabrück il 27 novembre 2025: un concetto di hotel moderno con particolare attenzione alla sostenibilità e all'esperienza digitale.

Primo premio del Radisson a Osnabrück: sostenibile, moderno e invitante!
La città di Osnabrück può aspettarsi un nuovo highlight nel settore alberghiero: il primo Premio Radisson ha aperto le sue porte e porta una ventata di aria fresca nella regione. Questo hotel di fascia media colpisce non solo per il suo ambiente urbano di benessere, ma anche per un concetto di design che si concentra sulla sostenibilità e sui moderni servizi digitali. Con 172 camere moderne dotate di letti king size, docce a pioggia e WiFi ad alta velocità, l'hotel si rivolge sia a viaggiatori d'affari che a turisti. Le aree di ricarica wireless integrate completano l'offerta e rendono il tuo soggiorno ancora più confortevole.
Nella progettazione delle aree comuni si è posto l'accento sulla versatilità. "Vogliamo offrire ai nostri ospiti un'esperienza semplice", affermano i responsabili. Per ottimizzare ulteriormente i processi, l'hotel punta sul check-in digitale, che garantisce registrazioni rapide e fluide. Radisson Hotel Group ha rafforzato il suo legame con la famiglia Radisson con il concetto Prize by Radisson e si è posto l'obiettivo di stabilire standard sostenibili. L'edificio è stato insignito del certificato d'oro DGNB, il che sottolinea che qui viene prestata attenzione non solo al comfort degli ospiti, ma anche agli aspetti ecologici.
Sostenibilità al centro
La sostenibilità è parte integrante del concetto di hotel. Lavorare senza carta riduce il consumo di risorse e allo stesso tempo minimizza notevolmente la produzione di energia e rifiuti. Ciò è in linea con gli obiettivi di sostenibilità a livello di gruppo del Radisson Hotel Group, che mirano a raggiungere zero emissioni nette entro il 2050. Il Premio Radisson sostiene queste ambizioni e si adatta ai requisiti della tassonomia dell’UE.
Anche Radisson Blu, un'altra proprietà del gruppo nella Porsche Design Tower di Stoccarda, persegue obiettivi ambiziosi. Questo hotel ha inoltre deciso di aspirare alla certificazione Gold da parte dell'Associazione tedesca di qualità per l'edilizia sostenibile (DGNB). L'attenzione è rivolta all'elettricità rinnovabile al 100% e al teleriscaldamento, il che sottolinea l'impegno per un'edilizia rispettosa dell'ambiente. L'uso di legno certificato FSC promuove la silvicoltura sostenibile, un passo molto importante nel mondo di oggi.
Approccio innovativo per il futuro
Il sistema DGNB, rilevante anche per il nuovo Premio Radisson, comprende offerte di servizi alberghieri centrali che vanno oltre i semplici servizi di alloggio. Questi includono servizi di ristorazione, aspetti logistici e moderne soluzioni di comunicazione. Solo gli hotel che offrono una gamma completa di questi servizi possono ottenere l'alta valutazione nel settore alberghiero. Un approccio progressista che garantisce che sia gli ospiti che l'ambiente siano presi in considerazione.
Con l'apertura del Premio Radisson a Osnabrück, il Radisson Hotel Group dimostra che la combinazione di comfort, innovazione e sostenibilità è un modello promettente per il futuro del settore alberghiero. Sarà interessante vedere come proseguiranno gli sviluppi nel settore degli hotel sostenibili.