Almonty Industries entra nel NASDAQ con un forte capitale: cosa devono sapere gli investitori!

Transparenz: Redaktionell erstellt und geprüft.
Veröffentlicht am

Almonty Industries verrà lanciato sul Nasdaq il 14 luglio 2025. Importanza strategica nel mercato del tungsteno e forte domanda da parte degli investitori.

Almonty Industries startet am 14.07.2025 an der Nasdaq. Strategische Bedeutung im Wolfram-Markt und starke Investorennachfrage.
Almonty Industries verrà lanciato sul Nasdaq il 14 luglio 2025. Importanza strategica nel mercato del tungsteno e forte domanda da parte degli investitori.

Almonty Industries entra nel NASDAQ con un forte capitale: cosa devono sapere gli investitori!

Almonty Industries si quota sul Nasdaq oggi, 14 luglio 2025, con grandi ambizioni e sembra essere molto apprezzata dagli investitori. Il motivo? Negli ultimi mesi l'azienda si è affermata come uno dei principali attori nel mercato del tungsteno, soprattutto considerando il dominio della Cina in questo settore. Chiunque ne sia informato sa che il tungsteno è un metallo strategicamente importante che, secondo il governo americano, è di grande importanza per la sicurezza nazionale e l’industria. Almonty prevede di produrre ben il 40% della fornitura mondiale di tungsteno al di fuori della Cina dal suo progetto Sangdong in Corea del Sud a partire dal 2027, il che potrebbe aumentare ulteriormente l'interesse ad un certo punto.

Con un prezzo di emissione delle nuove azioni pari a 4,50 dollari, la società mostra fiducia, sebbene ciò rappresenti un premio rispetto al prezzo attuale. Circa quattro settimane fa il prezzo era di circa 3,50 USD, il che rende particolarmente notevole il recente sviluppo dei prezzi. Gli indicatori pre-mercato promettono un grande interesse per le nuove azioni e indicano un lancio positivo sul mercato. Tra gli ultimi sviluppi figura l'investimento del Dipartimento della Difesa statunitense nella società MP Materials, che attira l'attenzione su Almonty come ulteriore fornitore di tungsteno e sottolinea la sua attrattiva per gli investitori. Secondo [Aumenti di capitale](https://www. Kapitalerhoehungen.de/kommentare/eilmelde-almonty-industries-startet-heute-an-der-nasdaq-framework-conditions-and-hintergruende), il previsto aumento di capitale rappresenta un passo verso il rafforzamento della posizione di mercato, ma allo stesso tempo porta ad una leggera diluizione delle azioni esistenti.

Forti dati di vendita e partnership

Uno sguardo ai numeri: Almonty Industries ha registrato performance annuali che vanno da un impressionante +150% a +247% in determinati periodi negli ultimi dodici mesi. Il titolo è ora scambiato a +289% rispetto al minimo di 52 settimane, il che non solo dimostra la fiducia degli investitori ma sottolinea anche la solidità dell'azienda. Almonty ha recentemente firmato un accordo di fornitura pluriennale con il fornitore statunitense della difesa Tungsten Parts Wyoming (TPW). Questa partnership strategica garantisce ricavi stabili e amplia ulteriormente la posizione di mercato dell'azienda, mentre la capitalizzazione di mercato oscilla tra 440 e oltre 500 milioni di euro, rendendo Almonty un attore significativo nel settore delle materie prime. Come riporta [Kapitalcheck](https:// Kapitalcheck.de/2025/05/13/warum-almonty-industries-bei-investoren-hoch-im-kurs-esten/), i progetti in Corea e Portogallo non solo sono diversificati geograficamente, ma posizionano anche Almonty vantaggiosamente in un mercato in crescita.

Tungsteno e l'importanza delle materie prime critiche

Cosa c'entra il tungsteno con tutto questo? Il tungsteno è considerato un componente fondamentale di molte tecnologie all'avanguardia ed è anche indispensabile per una varietà di settori. Ciò ha fatto sì che gli studenti del Master in Studi Globali presso la Karl-Franzens-Universität Graz venissero a conoscenza il 22 aprile 2024 delle materie prime critiche dell'azienda Wolfram. Hanno avuto l'opportunità di informarsi sull'impegno dell'azienda per un utilizzo delle materie prime senza conflitti. Durante la visita allo stabilimento di St. Martin i.S. Gli esperti hanno fornito spunti di riflessione, mentre anche la legge sulla catena di fornitura dell’UE (CSDDD) ha innescato discussioni interessanti, come sottolinea [Wolfram](https://www.wolfram.at/de/news-und-medien/nachrichten/2024/04/vielf%C3%A4ltige-perspectives-on-critical-raw materials/).

Lo sviluppo positivo di Almonty Industries dimostra ancora una volta che è necessario avere una buona mano nel settore delle materie prime per impostare la giusta rotta per il futuro. In un mondo in cui la fornitura di materie prime critiche sta diventando sempre più importante, Almonty Industries è senza dubbio un’azienda da tenere d’occhio.