Il boom sonico spaventa Salzgitter: il jet Tornado della Bundeswehr in azione!
Il 27 ottobre 2025, un aereo da caccia Tornado della Bundeswehr provocò un forte boom sonico sopra Salzgitter.

Il boom sonico spaventa Salzgitter: il jet Tornado della Bundeswehr in azione!
La scorsa settimana un forte scoppio a Salzgitter ha suscitato eccitazione tra i residenti. Il 27 ottobre, tra le 14:17 e le 14:17. e alle 14:20 un aereo da caccia Tornado della Bundeswehr ha rotto la barriera del suono mentre volava dallo Schleswig a Ingolstadt. Questo volo supersonico non fu solo un impressionante esempio di addestramento militare, ma portò anche a notizie ritardate da diverse parti della città e dei dintorni, come Fredenberg, Bruchmachtersen e Salzgitter-Bad. I cittadini hanno riferito di finestre che vibravano e di porte che tremavano, nonché di animali domestici spaventati. Molti residenti inizialmente pensavano che la colpevole fosse la Salzgitter AG, ma tali voci furono rapidamente dissipate quando news38.de scoprì la vera causa.
Il tornado ha raggiunto una velocità impressionante di 725 nodi, ovvero circa 1.343 km/h, e ha volato ad un'altitudine di oltre 11.000 metri. Tali voli supersonici sono giustificati dalla necessità di testare la funzionalità dei motori e di altri importanti sistemi aeronautici. Ma cosa succede esattamente durante un volo supersonico? Quando la barriera del suono viene infranta, si verifica un boom sonico causato dalle onde di pressione. Queste onde si propagano sotto forma di coni che possono essere larghi fino a 80 chilometri.
Background dei voli supersonici
Il volo supersonico significa che un aereo vola più velocemente della velocità del suono, che è di circa 343 metri al secondo. La Bundeswehr e l'Aeronautica Militare sottolineano l'importanza di tali esercitazioni per la prontezza operativa in caso di emergenza. Alla base di queste misure non ci sono solo considerazioni di politica di sicurezza, ma anche aspetti pratici dei test sui motori e sui sistemi aeronautici. Secondo 24rhein.de, la frequenza di tali boom sonici non è aumentata in modo significativo, anzi le esercitazioni sono state eseguite più spesso sulla terra, il che significa che più persone percepiscono tali rumori.
La Bundeswehr è consapevole dell’onere che grava sulla popolazione, ma considera prioritarie le attività militari. Episodi simili si sono già verificati in altre regioni della Germania, ad esempio l'8 agosto 2023 a Karlsruhe e negli ultimi mesi nel Nord Reno-Westfalia. Questi voli di addestramento sono necessari non solo per garantire la prontezza militare, ma anche per dare ai piloti di aerei l'opportunità di addestrarsi ad affrontare situazioni impegnative.
Sebbene i voli supersonici comportino spesso un elevato consumo di carburante e siano considerati economicamente poco attraenti nel settore civile, la necessità di tali esercitazioni militari rimane indiscussa. È un argomento interessante ma anche controverso che colpisce non solo la tecnologia ma anche la percezione della popolazione civile.
Wikipedia spiega inoltre che durante il volo supersonico, la caduta di pressione sotto le onde di velocità del suono porta alla formazione di onde d'urto, che vengono percepite come scoppi. Soprattutto con gli aerei più grandi può verificarsi il cosiddetto doppio botto, che diffonde le onde sonore su un'area più ampia.