VW Golf 4: Incredibili 1.000.000 di km – Il segreto della longevità!
Thomas Dotzler ha stabilito, documentato e mantenuto una pietra miliare con la sua VW Golf 4, costruita nel 2003, con oltre 1.000.000 di km.

VW Golf 4: Incredibili 1.000.000 di km – Il segreto della longevità!
Una vera leggenda automobilistica è tornata nella conversazione: la VW Golf 4, costruita nel 2003, ha recentemente superato l'impressionante soglia di 1.000.000 di chilometri. Thomas Dotzler, attualmente amministratore delegato di AI2Vision GmbH, è l'orgoglioso proprietario di questo classico e racconta un viaggio straordinario che abbraccia più di 20 anni e diversi paesi europei. Il veicolo, utilizzato esclusivamente come compagno affidabile, ha attraversato, tra gli altri, la Francia, l'Italia, la Repubblica Ceca e l'Austria. Dotzler riassume così: “Per me la Golf è molto più di una semplice automobile: ha storie da raccontare”. News38 riporta che...
Il primo importante traguardo è stato raggiunto il 16 ottobre 2023, ma il contachilometri inizialmente si è fermato a 999.999 km. La Golf 4, attualmente testata nelle migliori condizioni dal TÜV, ha attualmente un chilometraggio di 1.000.055 di km, con Dotzler che registra i progressi su un taccuino scritto a mano. "Il segreto del successo sta nella cura e nella manutenzione", afferma Dotzler. E questo si è più che dimostrato valido con questa vettura. Cambi d'olio regolari, manutenzione della cinghia di distribuzione e cambio dell'olio della trasmissione ogni 110.000 chilometri sono solo alcuni dei punti che garantiscono una lunga durata. AutoBild informa che...
Dalle origini alla leggenda
La Golf 4 è arrivata in possesso di Dotzler nel 2012 per 4.750 euro con 167.200 km. In precedenza apparteneva all'amministratore delegato della sua azienda, che ha tenuto l'auto nella sua flotta per molto tempo. Durante questo periodo l'auto non solo ne aveva passate tante, ma aveva anche bisogno di alcune riparazioni. La pompa diesel si arrese a 200.000 km e col tempo comparvero altri difetti: in modo abbastanza pragmatico, a 900.000 km si ruppe una vite nel supporto motore. "Il precedente proprietario ha cambiato personalmente la trasmissione mentre era in viaggio, il che dimostra la robustezza di questi modelli", afferma Dotzler. Comprensibilmente ha deciso di guidare sulla difensiva; La Golf non supera i 2.000 giri a freddo o i 2.500 a caldo.
Documenta meticolosamente la questione delle riparazioni. È interessante notare che le parti originali VW hanno dimostrato di essere particolarmente durevoli, mentre le parti aftermarket hanno spesso deluso. Per non rinunciare alla sicurezza, Dotzler ha installato anche una presa da 230 volt e un sistema dashcam 4K.
Tuttofare con stile
Ma la Golf 4 non è destinata solo ai viaggi in ufficio. Circa l'85% dei chilometri percorsi sono lunghe distanze e l'auto non dispone di un garage per il letargo: "L'inverno fa parte della Germania, un'auto deve resistere!"
La versatilità si riflette anche nell'uso dell'auto: funziona sia come veicolo aziendale che come veicolo per il tempo libero. E nel corso di oltre due decenni, insieme a Dotzler, è stato reso accessibile anche a molti autostoppisti, il che significa che molte persone in Europa hanno vissuto il viaggio attraverso i paesi più diversi in questo modo unico.
È chiaro che la Golf 4 continuerà ad essere molto popolare anche in futuro. Vista l'attenta cura e il rispetto che il conducente mostra nei confronti del veicolo, si potrebbe quasi dire che questa Golf 4 incarna la perfetta simbiosi tra tecnologia e calore.
In sintesi, la VW Golf 4 non è solo un mezzo di trasporto: è una parte della storia automobilistica, che continua ogni giorno attraverso una tecnologia affidabile e una cura eccellente. Come dimostra l'esempio di Dotzler, l'importante è prendere le decisioni giuste!